Nome |
Specifica un nome per la tabella. Immettere un nome compatibile con le restrizioni sul formato di Oracle. Se si prevede di utilizzare i job, limitare il nome a 19 caratteri. Nota: I nomi delle tabelle Oracle possono contenere un massimo di 30 caratteri. Poiché i nomi tabella per l'identificazione da parte del sistema forniscono iniziali ed estensioni specifiche, per i nomi effettivi il numero di lettere disponibili è più limitato. Evitare caratteri specifici dell'alfabeto di una lingua o speciali come ä, â, ö, ü, $,%, &.
|
Didascalia |
Consente di specificare la didascalia visualizzata nelle viste struttura dello strumento di esplorazione. È possibile immettere fino a 255 caratteri ed è consentito l'uso degli spazi. |
Digitare |
Selezionare il tipo desiderato dall'elenco. Se viene selezionato un tipo di classe di entità geografiche geometria, la scheda Impostazioni di geometria è attiva. Vedere anche Modello di dati: tipi di classi di entità geografiche. |
Classe di entità geografiche modello | Consente di assegnare una classe di entità geografiche. Vedere Modello di dati: tabelle modello. |
Imposta la classe di entità geografiche come di sola lettura | Vedere Impostazione di una classe di entità geografiche per l'accesso in sola lettura. |
Argomento |
Se la finestra di dialogo per la creazione di classi di entità geografiche è stata aperta dalla finestra di dialogo Crea modello di impianto, è disponibile il comando Crea nuovo argomento. |
Scheda Impostazioni della classe di entità punto | Consente di specificare le impostazioni per le classi di entità punto. |
Aggiungere attributi per memorizzare la precisione e l'affidabilità del punto | Vedere Tipo di classe di entità geografiche: punto. |
Impostazioni di digitalizzazione |
Se non si desidera utilizzare l'orientamento di default, selezionare Richiedi orientamento per ogni nuova entità geografica. Quando si digitalizza un nuovo punto in Set di strumenti AutoCAD Map 3D, viene richiesto di specificare l'orientamento. Selezionare Richiedi valore Z per ogni nuova entità geografica se si desidera immettere le coordinate Z quando si digitalizza un nuovo punto in Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Disponibile solo quando le funzionalità 3D sono attivate. Nota: È possibile attivare o disattivare le impostazioni di digitalizzazione mediante il comando Modifica classe di entità geografiche. Vedere Utilizzo delle classi di entità geografiche.
Nota: Le impostazioni di digitalizzazione per il valore Z sono valide in Set di strumenti AutoCAD Map 3D. Se si digitalizza un'entità AutoCAD, è necessario abilitare l'immissione del valore Z nella scheda Modellazione 3D della finestra di dialogo Opzioni di AutoCAD Map 3D.
|
Scheda Impostazioni di geometria |
Nella scheda Impostazioni di geometria vengono visualizzati alcuni attributi relativi al sistema di riferimento spaziale (colonna spaziale GEOM) delle classi di entità geografiche con elementi di geometria. Le relative impostazioni di default sono state definite durante la creazione del modello di settore Enterprise. Queste impostazioni possono essere modificate per ciascuna classe di entità geografiche; tuttavia, in questo caso è necessario un maggior numero di modifiche per assicurare la coerenza del sistema. |
Configura impostazioni spaziali |
Controlla il funzionamento di ciascuna classe di entità geografiche durante le selezioni spaziali. Se si utilizza un poligono o un rettangolo per selezionare entità geografiche, queste impostazioni specificano le condizioni di selezione dell'elemento. Vedere anche Modello di dati: impostazioni di relazione spaziale |