Visualizzazione dei problemi

È possibile visualizzare i problemi identificati in un modello di Autodesk Docs.

Fare clic sulla scheda Problemi Problemi per aprire il pannello corrispondente.

I problemi vengono visualizzati nei modelli 3D come puntine da disegno e tutti i problemi, creati su modelli 2D o 3D, sono elencati nel pannello del modulo aggiuntivo Problemi.

Nota: Le puntine da disegno dei problemi non sono visibili nelle viste 2D.

Fare clic su Aggiorna nel pannello Problemi per caricare eventuali modifiche ai dati sui problemi ed eseguire la sincronizzazione tra Autodesk Docs e Revit LT. Fare clic su Ricarica per ricaricare l'intero pannello Problemi.

Utilizzare il menu a discesa Stato per assegnare uno stato ad un problema selezionato. Gli stati vengono visualizzati come puntine da disegno con codifica a colori nel modello.

Suggerimento È possibile attivare e disattivare le puntine da disegno facendo clic sul pulsante di commutazione del pannello Problemi. Queste impostazioni verranno memorizzate al successivo avvio di Revit.

Problemi di filtraggio

Per applicare un filtro per visualizzare un sottogruppo di problemi, utilizzare l'elenco a discesa Filtro nel pannello Panoramica e Problemi per selezionare uno o più criteri di filtro.

È possibile filtrare i problemi in base al tipo, allo stato, alla categoria, all'assegnatario, alla data di scadenza, alla causa principale, all'autore del problema, allo stato di pubblicazione o alla data di creazione.

Nota: Se il progetto è un file di Autodesk Construction Cloud, le impostazioni del filtro verranno memorizzate alla successiva apertura di Revit.

Per ordinare l'elenco dei problemi, utilizzare l'elenco a discesa Sort. È possibile ordinare i problemi in base allo stato (da aperto a chiuso o da chiuso ad aperto), all'ID (crescente o decrescente) o alla data di scadenza (da vecchio a nuovo o da nuovo a vecchio).

Per visualizzare i dettagli di un problema, selezionarlo nell'elenco dei problemi oppure, per i modelli 3D, fare clic su una puntina da disegno. La vista del modello cambia per replicare la vista al momento della creazione del problema e la geometria interessata viene selezionata. Quando viene selezionato un problema, vengono utilizzati asterischi per identificare i campi obbligatori.