Gli strumenti di annotazione consentono di inserire facilmente e in modo automatico annotazioni di testo multilinea con o senza direttrici, note chiave ridimensionabili e chiavi layer, nonché di utilizzare linee di taglio con interruzioni singole o doppie per il mascheramento o il ritaglio di oggetti sottostanti. È possibile modificare gli attributi multilinea utilizzati nei blocchi multivista. È possibile creare e modificare numerosi tipi di direttrici multilinea. La scala delle annotazioni consente di stampare un'annotazione in diverse scale di annotazione mantenendo l'altezza e le dimensioni originali. Le configurazioni di visualizzazione possono essere collegate a scale di annotazione trasferibili da un oggetto AEC all'altro. Gli strumenti per l'inserimento di note chiave supportano sia le note chiave di riferimento, sia le note chiave dei fogli. È possibile selezionare manualmente le note chiave da inserire oppure applicare note chiave predefinite a vari livelli: oggetti, componenti oggetto, disegno al tratto di prospetti/sezioni bidimensionali (2D) o componenti di dettaglio.