Come creare un elemento strutturale multicomponente utilizzando più segmenti

Utilizzare la procedura riportata di seguito per creare un supporto rigido, un elemento strutturale a più segmenti creato da più forme che si trasformano ad ogni vertice dell'asse dell'elemento strutturale.

Per creare il supporto rigido, convertire una polilinea a più segmenti in un elemento strutturale e assegnare forme iniziale e finale diverse a ciascun segmento dell'elemento come componenti nelle convenzioni di design dello stile di supporto rigido. Una serie di nodi corrisponde al punto iniziale, ai vertici e al punto finale del percorso dell'elemento. Assegnando forme diverse ai segmenti tra i nodi sul percorso dell'elemento, la forma del supporto rigido cambia molte volte lungo il percorso.

Assegnare forme all'elemento del supporto rigido relativo all'inizio dell'elemento. Il punto iniziale viene definito come Nodo 0. Il primo vertice dell'elemento costituisce il Nodo 1, il vertice successivo il Nodo 2 e così via, fino al punto finale dell'elemento, definito come nodo finale.

Nota: Se le forme vengono assegnate partendo dalla fine dell'elemento, il punto finale dell'elemento sarà il Nodo 0.

Individuazione dei nodi sul percorso dell'elemento

  1. Creazione di due stili nel catalogo degli elementi strutturali contenenti le forme che si trasformano lungo il percorso del supporto rigido.
  2. Creazione di uno stile e uno strumento Supporto rigido.
  3. Disegno del percorso di una polilinea a più segmenti per il supporto rigido e conversione del percorso in un elemento strutturale mediante lo strumento Supporto rigido.
  4. Creazione del primo sostegno del supporto rigido mediante l'assegnazione di una forma iniziale e finale al primo segmento del supporto.
  5. Creazione del primo puntone del supporto rigido mediante l'assegnazione di una forma iniziale e finale al secondo segmento del supporto.
  6. Creazione del secondo puntone del supporto rigido mediante l'assegnazione di una forma iniziale e finale al terzo segmento del supporto.
  7. Creazione del secondo sostegno del supporto rigido mediante l'assegnazione di una forma iniziale e finale al quarto segmento del supporto.