In Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 una zona è un contenitore in cui è possibile raggruppare vani e altre zone. È necessario ricorrere alle zone per l'esecuzione di valutazioni della pianta. Nelle zone, i vani vengono strutturati in vari gruppi a seconda dei diversi criteri utilizzati. È ad esempio possibile utilizzare zone funzionali (per l'area di costruzione, l'area di circolazione e così via) o zone per le diverse unità di un edificio (Appartamento 1 piano terra, Appartamento 2 piano terra e così via).
I vani possono essere contenuti in più zone. È ad esempio possibile associare un vano balcone sia al gruppo Vani di costruzione sia al gruppo Appartamento 1 piano terra. Se si desidera che un vano venga associato solo a zone di un determinato stile, è possibile impostare restrizioni nello stile di zona utilizzato.
Vani associati a zone
A una zona possono essere associati modificatori di calcolo e definizioni elenco. Le definizioni elenco vengono associate mediante lo stile di zona, mentre i modificatori di calcolo vengono associati direttamente alla zona.
Le zone possono essere collegate e nidificate in strutture complesse. La struttura delle zone di un edificio, ad esempio, può disporre di una zona principale denominata Edificio. All'interno di tale zona è possibile collocare diverse zone appartamento, ad esempio Zona appartamento 1, Zona appartamento 2 e così via. Le singole zone appartamento possono contenere altre zone quali una zona per l'area di costruzione, una zona da cui sottrarre il 50% o vani per soggiorno, camera da letto e così via.
Se le strutture delle zone complesse vengono utilizzate di frequente, è consigliabile creare un modello di zona in cui vengono impostate le zone richieste e i relativi raggruppamenti. Ad esempio, durante il design di un nuovo edificio è possibile inserire una struttura delle zone basata su un modello di zona denominato Edificio contenente la zona dell'edificio principale e tutte le zone subordinate. Con il software vengono forniti diversi modelli di zona predefiniti.
Quando si esegue una valutazione dei vani della pianta, è possibile specificare le zone da includere in tale valutazione.
Ad esempio, per eseguire la valutazione dei vani di un singolo appartamento in un edificio al fine di calcolarne l'area e in base a questa determinarne l'affitto, è necessario selezionare la zona che rappresenta l'appartamento. Nello stesso disegno è inoltre possibile eseguire una valutazione solo per le stanze da bagno, al fine di determinare la quantità di piastrelle da ordinare al fornitore. Per fare ciò è necessario innanzitutto creare una zona delle stanze da bagno, aggiungere i bagni di tutti gli appartamenti e quindi valutare l'area complessiva di quella zona.
È possibile associare vani o zone contenuti in riferimenti esterni ad una zona del disegno corrente, tuttavia non è possibile associare vani e zone del disegno corrente ad un riferimento esterno. Se si dissocia un riferimento esterno contenente associazioni a vani o zone da una zona del disegno corrente, vengono dissociati anche tali vani o zone. Se il riferimento esterno viene quindi associato di nuovo al disegno corrente, i vani e le zone contenuti nel riferimento esterno devono essere riassociati manualmente.