Si può usare la scheda Tornitura della finestra di dialogo Proprietà feature tornitura per modificare le impostazioni di lavorazione di una feature di Tornitura.
Raggio di approccio taglio posteriore — Questo è il raggio dell'arco all'inizio di ogni taglio in una strategia di taglio posteriore. Se è selezionato Usa DOC, questo valore è nascosto.
Distanza di sicurezza taglio posteriore — Questa è la distanza di quanto l'utensile si ritrae alla fine di ogni taglio in una strategia di taglio posteriore, prima di ritornare per il passo successivo.
Sicurezza X ciclo fisso — Inserire il piano di sicurezza in X dell'utensile, prima dell'inizio di un ciclo fisso di tornitura. La posizione dell'utensile si ottiene applicando Sicurezza X ciclo fisso e Sicurezza Z ciclo fisso al punto iniziale del ciclo fisso. Si deve attivare Ciclo fisso per accedere a questo attributo.
Sicurezza Z ciclo fisso — Inserire il piano di sicurezza utensile in Z, prima dell'inizio di un ciclo fisso di tornitura. La posizione dell'utensile si ottiene applicando Sicurezza X ciclo fisso e Sicurezza Z ciclo fisso al punto iniziale del ciclo fisso. Si deve attivare Ciclo fisso per accedere a questo attributo.
Sovrataglio percorso utensile — Usato con i percorsi utensile Torniofresatura. Inserisci la quantità di cui l'utensile taglia oltre la linea centrale, quando pulisce il materiale contro una spalla alla fine di una linea di scan. Il valore predefinito è 0,1 pollici o 3 mm.
Sicurezza finitura — Si applica a feature gola e all'operazione gola di scarico per feature filetto. Inserire spazio aggiuntivo per l'utensile in modo che non inizi sul metallo.
Deformazione — Quando si sta usando uno stile di finitura cut-grip, inserire la deviazione di cui si vuole eseguire l'offset di taglio.
Sosta — Inserire il numero di secondi di sosta dell'utensile dopo l'affondamento. Questo si applica durante la passata di sgrossatura di una feature gola, durante uno smusso troncatura e durante una feature di avanzamento barra.
Punto finale — Impostare il punto verso cui la punta dell'utensile avanza in rapido alla fine dell'operazione.
Angolo impegno — Inserire l'angolo a cui entra l'utensile nel grezzo per i movimenti di boundary. Questo attributo è disponibile per la passata di sgrossatura se è disattivato Compensazione. Per la passata di semi-finitura e di finitura, questo attributo è disponibile sulla scheda Svincoli.
Passate di finitura — Di solito questa voce è impostata su 1 e viene creata una singola passata offset del valore della punta dell'utensile. Se è impostata su un valore maggiore di 1, l'area da finire è divisa in parti uguali e finita con passate in successione. L'area da finire è il Sovrametallo X in semi-finitura e il Sovrametallo Z in semi-finitura se la feature ha una passata di semi-finitura ed è il pieno Sovrametallo X finitura e Sovrametallo Z finitura se la feature non ha nessuna passata di semi-finitura.
FPM — Inserire l'avanzamento per le feature di avanzamento barra in IPM o MMPM.
Distanza di svincolo — Inserire la distanza per i movimenti di svincolo. Questo attributo è disponibile per la passata di sgrossatura se è stato selezionato Compensazione sulla scheda Strategia. Per la passata di semi-finitura e finitura, vedere la scheda Svincoli.
Angolo svincolo in entrata — Inserire l'angolo a cui entra l'utensile nel grezzo per i movimenti della boundary. Questo attributo è disponibile per la passata di sgrossatura se Compensazione è attivo. Per la passata di semi-finitura e di finitura, questo attributo è disponibile sulla scheda Svincoli.
Angolo svincolo in uscita sgrossatura — Inserire l'angolo per il movimento di svincolo in uscita, misurato in senso orario dalla parte. Si ha un angolo di 0 lungo la direzione del percorso. Si ha un angolo di 90 perpendicolare al percorso. Questo attributo è disponibile quando è attivato Compensazione Per la passata di semi-finitura e di finitura, questo attributo è disponibile sulla scheda Svincoli.
Sicurezza passate — Per feature di troncatura e gola, Sicurezza passate è la distanza di retrazione dell'utensile tra affondamenti.
RPM — Inserire la velocità per le feature di avanzamento barra in RPM.
Angolo spallamento — Inserire l'angolo di alzata dell'utensile dalla parte, dopo ogni taglio in affondamento. Ciò fa si che l'utensile abbia una vita più lunga e lasci una migliore finitura sulla parte. Questo attributo si applica alla feature gola.
Sicurezza spallamento — Inserire la distanza di cui l'utensile si muove dopo ogni taglio in affondamento, nella direzione opposta a quella di taglio. Ciò fa si che l'utensile abbia una vita più lunga e lasci una migliore finitura sulla parte. Si applica alla feature gola. Vedere anche Angolo spallamento.
Punto iniziale — Impostare il punto verso cui la punta dell'utensile avanza in rapido all'inizio dell'operazione.
Passo laterale % — Inserire la distanza, come percentuale del diametro dell'utensile, di cui l'utensile si sposta per porsi vicino al successivo taglio d'affondamento. Questo valore specifica la massima distanza tra passate. Questo valore viene usato se divide equamente la larghezza della feature. Se risulta in una passata finale che è piuttosto bassa, le larghezze dei tagli vengono sistemate in modo da risultare in passate di sgrossatura uguali.
Per esempio se si ha una feature che è larga 0,5 pollici e si specifica una larghezza di taglio di 0,4 (specificata come Distanza passate % dell'80% per un utensile di diametro 0,5 pollici), la feature verrà sgrossata in due passate uguali di 0,25 pollici di larghezza, anziché in un passata di 0,4 pollici e un'altra passata con larghezza di 0,1 pollici.
Posizione cambio utensile — Inserire il punto in cui la punta dell'utensile si muove prima di un cambio utensile.
Questa posizione è relativa alla fine della curva.
Limite grezzo — Inserire una distanza offset dalla boundary della feature a cui lavorare, invece di lavorare alla boundary del grezzo. Questa opzione è disponibile solo per le operazioni di sgrossatura dei percorsi utensile di tipo Offset.
Sottosquadri — Selezionare da No selez., Agg. geometria ut. e Rim. tutti sottosq..
Angolo di retrazione — Inserire l'angolo lungo cui l'utensile si ritrae, prima di ritornare per il passo successivo. L'angolo è misurato in gradi, in senso antiorario dall'asse Z. Vedi anche Distanza di sicurezza.
Distanza di sicurezza — Inserire la distanza lungo l'Angolo di retrazione di cui l'utensile si ritrae prima di ritornare per il passo successivo.
Sovrametallo X finitura — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione X, dopo la passata di sgrossatura.
Sovrametallo Z finit.
Sovrametallo X finitura
Sovrametallo X finitura — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione X dopo la passata di finitura.
Distanza Z
Distanza X
Sovrametallo X in semi-finitura — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione X dopo la passata di semi-finitura.
Sovr. Z in semi-finitura
Sovrametallo X in semi-finitura
Sovrametallo Z finitura — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione Z dopo la passata di sgrossatura.
Sovrametallo Z finit.
Sovrametallo X finitura
Distanza Z — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione Z dopo la passata di finitura.
Distanza Z
Distanza X
Sovrametallo Z in semi-finitura — Inserire la quantità di materiale da lasciare nella direzione Z dopo la passata di semi-finitura.
Sovrametallo Z in semi-finitura
Sovrametallo X in semi-finitura