Le attività amministrative vengono eseguite sul computer su cui sono installate le librerie del Centro contenuti. Accedere alla console del server nel computer in cui si trovano le librerie, ovvero un'installazione locale di Autodesk Inventor o un'installazione remota di Autodesk Data Management Server.
Se le librerie del Centro contenuti sono installate in un server remoto:
- Per eseguire qualsiasi modifica è necessario disporre delle autorizzazioni di Redattore nella console del server.
- Per eseguire modifiche nella finestra di dialogo Redattore Centro contenuti di Autodesk Inventor, è necessario accedere al server del Vault.
- Per eseguire attività amministrative, accedere alla console sul server remoto.
Se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente e si lavora in un ambiente per utente singolo:
- si dispone automaticamente delle autorizzazioni necessarie per eseguire le modifiche;
- si accede automaticamente ad Autodesk Data Management Server sull'unità locale.
- Accedere ad ADMS Console selezionando Programmi
Autodesk
Autodesk Data Management
Autodesk Data Management Server Console.
Per apportare modifiche alle librerie del Centro contenuti in Autodesk Inventor è necessario disporre dei privilegi di Redattore Centro contenuti.
Per eseguire attività amministrative nella console del server, è necessario disporre dei privilegi di Amministratore Centro contenuti.
Installazione, aggiunta e rimozione di librerie del Centro contenuti
Per impostazione predefinita, l'installazione di Autodesk Inventor comprende le seguenti librerie di contenuti:
- Libreria Contenuto standard di Inventor: include numerose parti standard quali bulloni, forme in acciaio e cuscinetti.
- ANSI
- DIN
- ISO
- JIS e GB
- Altri standard internazionali
- Libreria Parker: include contenuti standard utilizzati da Parker per raccordi di tubi e tubature.
Per rimuovere una libreria di default o una libreria creata dall'utente dopo l'installazione, è necessario utilizzare la console del server.
Nota: La modifica e la pubblicazione possono essere eseguite solo su librerie di lettura/scrittura. Le librerie del Centro contenuti installate con le librerie del server di gestione dei dati sono di sola lettura e non possono essere modificate. Non è possibile modificare lo stato di sola lettura per le librerie di default.
Librerie del Centro contenuti e console del server
La console del server consente di gestire le librerie del Centro contenuti. Viene installata unitamente ad Autodesk Data Management Server.
Utilizzare la console del server per effettuare le operazioni seguenti:
- Creare nuove librerie di lettura/scrittura o di sola lettura quando si rende necessario modificare le parti standard del Centro contenuti per soddisfare i requisiti aziendali. Utilizzare quindi il comando Copia in di Autodesk Inventor per copiare le famiglie di librerie di sola lettura in una libreria con accesso in scrittura per eseguire le modifiche necessarie in base ai requisiti aziendali.
Inoltre, è possibile eseguire la pubblicazione solo in una libreria di lettura/scrittura. Se sono state create parti standard per l'azienda e si desidera aggiungere tali parti al Centro contenuti, è necessario utilizzare la console del server per creare una libreria di sola lettura per la pubblicazione.
- Eliminare dal server le librerie non utilizzate dal computer.
- Scollegare una libreria dalle finestre di dialogo del Centro contenuti e di configurazione per renderla non disponibile agli utenti.
- Collegare una libreria esistente che si desidera rendere disponibile nella finestra di dialogo di configurazione di Autodesk Inventor.
- Importare una libreria da un'altra sorgente e renderla disponibile nella finestra di dialogo di configurazione di Autodesk Inventor.
- Esportare una libreria da utilizzare altrove.
- Copiare una libreria.
Nella finestra di dialogo di configurazione delle librerie del Centro contenuti di Autodesk Inventor, viene visualizzato l'elenco delle librerie locali gestite dalla console del server.
Un file .mdf e un file .ldf costituiscono una libreria. Per l'importazione e l'esportazione, tali file devono essere utilizzati congiuntamente.
Per apportare modifiche alle librerie del Centro contenuti in Autodesk Inventor è necessario disporre dei privilegi di Redattore Centro contenuti.
Per eseguire attività amministrative nella console del server, è necessario disporre dei privilegi di Amministratore Centro contenuti.
Accesso alla console del server
Le attività amministrative del Centro contenuti vengono eseguite nella console del server.
Per eseguire attività amministrative è necessario avere accesso alla console del server nel computer in cui sono installate le librerie del Centro contenuti.
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
Accesso: Start
Programmi
Autodesk
Autodesk Data Management
Autodesk Data Management Server Console.
Argomenti di questa sezione
Creazione di una libreria
Per eseguire attività amministrative è necessario avere accesso alla console del server nel computer in cui sono installate le librerie del Centro contenuti.
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
Suggerimento: le librerie del Centro contenuti installate per impostazione predefinita sono di sola lettura e non possono essere modificate. Utilizzare il comando Crea libreria per creare una nuova libreria di lettura/scrittura, quindi il comando Copia in di Autodesk Inventor per copiare in questa parti di libreria di sola lettura. A questo punto sarà possibile modificare la nuova libreria in base alle proprie esigenze.
È possibile eseguire la pubblicazione solo in una libreria di lettura/scrittura. Se sono state create parti standard per l'azienda e si desidera aggiungere tali parti al Centro contenuti, utilizzare la console del server per creare una libreria di lettura/scrittura per la pubblicazione.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella delle librerie, quindi selezionare Crea libreria.
- Nella finestra di dialogo Crea libreria immettere un nome per la nuova libreria.
- Dall'elenco a discesa Partizione, selezionare una partizione per la nuova libreria. La partizione associa la libreria ad una specifica release di Autodesk Inventor. Solo gli utenti di tale versione di Inventor potranno accedere alle librerie nella partizione corrispondente.
- Immettere un nome per il file .mdf del database di libreria.
- Fare clic su OK.
Nota: Per impostazione predefinita, una nuova libreria consente l'accesso sia in lettura che in scrittura. Per modificare lo stato di una libreria creata dall'utente, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria desiderata nel riquadro di navigazione e selezionare Sola lettura.
Eliminazione di una libreria
Utilizzare il comando Elimina per rimuovere in modo definitivo una libreria dal server SQL sul quale sono installate le librerie.
Nota: Quando si lavora in gruppi di lavoro connessi (noti anche come Replica completa/Replica database), l'operazione di eliminazione è limitata al gruppo di lavoro di pubblicazione.
Una libreria non può essere eliminato se è attualmente replicata.
Per eseguire attività amministrative è necessario avere accesso alla console del server nel computer in cui sono installate le librerie del Centro contenuti.
Avviare la console ADMS (Autodesk Data Management Server).
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la cartella delle librerie.
- Selezionare la libreria da eliminare. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria, quindi selezionare Elimina.
- Viene richiesto di confermare l'eliminazione della libreria selezionata. Fare clic su Sì per eliminare la libreria dal server.
Copia di una libreria
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la cartella delle librerie.
- Nella cartella delle librerie, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria che si desidera copiare, quindi selezionare Copia.
- Nella finestra di dialogo Copia libreria vengono visualizzati il nome, la partizione e il nome del database associati alla libreria da copiare.
- Immettere un nome per la nuova copia della libreria.
- Dall'elenco a discesa Partizione, selezionare una partizione per la nuova copia della libreria. La partizione associa la libreria copiata ad una specifica release di Autodesk Inventor. Solo gli utenti di tale versione di Inventor potranno accedere alle librerie nella partizione corrispondente.
- Immettere il nome del database per la copia della libreria.
- Fare clic su OK.
Copia delle librerie durante la migrazione
Nota: La finestra di dialogo Copia librerie è disponibile solo durante la migrazione iniziale successiva all'installazione di un aggiornamento.
Se si decide di eseguire la migrazione di librerie esistenti, viene visualizzata la finestra di dialogo Copia librerie. La finestra di dialogo Copia librerie contiene le librerie personalizzate e standard di cui occorre eseguire la migrazione. Le librerie dei contenuti standard possono essere mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server di gestione dei dati oppure possono essere eliminate. Le librerie dei contenuti personalizzate possono essere mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server di gestione dei dati, possono essere eliminate o copiate per essere utilizzate in una versione di Autodesk Inventor più recente. Per impostazione predefinita, tutte le librerie vengono mantenute e migrate in modo che vengano utilizzate con la nuova versione del server, mentre le librerie personalizzate vegnono copiate nella versione più recente di Autodesk Inventor.
Copia delle librerie durante la migrazione
- Per eliminare una libreria standard o una libreria personalizzata, deselezionare le caselle di controllo relative alla libreria corrispondente. Se vengono deselezionate tutte le caselle di controllo relative ad una libreria, durante la migrazione la libreria verrà eliminata.
- Per copiare una libreria personalizzata in una nuova versione di Autodesk Inventor, selezionare la casella di controllo relativa alla libreria corrispondente alla nuova versione di Inventor.
- Se viene selezionata anche la versione corrente della libreria personalizzata, la libreria esistente verrà sia migrata per essere utilizzata con la nuova versione del server che copiata per essere utilizzata con la nuova versione di Autodesk Inventor. Se si decide sia di mantenere la libreria originale che di copiare la libreria in una nuova versione di Inventor, occorre spazio su disco aggiuntivo. Nella finestra di dialogo vengono visualizzati lo spazio su disco richiesto e lo spazio su disco disponibile.
- Se si deseleziona la versione corrente della libreria corrente, la libreria esistente verrà copiata per essere utilizzata con la nuova versione di Autodesk Inventor, mentre la libreria originale verrà eliminata.
Nota: Per riportare la finestra di dialogo sui valori di default, fare clic su Reimposta.
- Fare clic su OK. Viene visualizzato un riepilogo delle operazioni di migrazione da eseguire. Se il riepilogo presenta i risultati sperati, fare clic su Sì per procedere alla migrazione della libreria, mentre fare clic su No per ritornare alla finestra di dialogo Copia librerie e modificare le impostazioni di migrazione.
Collegamento di una libreria
Utilizzare il comando Collega per ricollegare un file di database di libreria al server SQL nel quale sono installate le librerie.
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
Per apportare modifiche alle librerie del Centro contenuti in Autodesk Inventor è necessario disporre dei privilegi di Redattore Centro contenuti.
Per eseguire attività amministrative nella console del server, è necessario disporre dei privilegi di Amministratore Centro contenuti.
Collegamento di base di librerie
Se il file di dati della libreria (.mdf) e il file di registro associato si trovano entrambi nella cartella dei dati SQL, utilizzare la procedura riportata di seguito per collegare la libreria:
- Nel riquadro di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella delle librerie, quindi selezionare Collega libreria.
- Nella finestra di dialogo Collega libreria, selezionare la scheda Base.
- La casella File dati disponibili elenca le librerie attualmente scollegate. Selezionare la libreria.File mdf da associare a SQL Server.
- Immettere un nome di visualizzazione per la libreria nel campo Nome libreria.
- Fare clic su OK.
Collegamento avanzato di librerie
Se il file di dati della libreria (..mdf) e il file di registro associato non si trovano entrambi nella cartella dei dati SQL, utilizzare la procedura riportata di seguito per collegare la libreria:
- Nel riquadro di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella delle librerie, quindi selezionare Collega libreria.
- Nella finestra di dialogo Collega libreria, selezionare la scheda Avanzata.
- Immettere il nome del file di dati da collegare nel campo File di dati oppure fare clic su Sfoglia per individuare il server per il file di dati (.mdf).
- Immettere il nome del file di registro delle transazioni associato al file di dati nel campo File di registro oppure fare clic su Sfoglia per individuare il server per il file di registro delle transazioni (.ldf).
- Immettere un nome di visualizzazione per la libreria nel campo Nome libreria.
- Fare clic su OK.
Scollegamento di una libreria
Utilizzare il comando Scollega per scollegare un file .mdf di libreria dal server SQL nel quale sono installate le librerie. Le librerie scollegate non vengono più visualizzate nella cartella delle librerie. È possibile collegare nuovamente le librerie scollegate.
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la cartella delle librerie.
- Nella cartella delle librerie, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria che si desidera scollegare, quindi selezionare Scollega.
- Viene richiesto di confermare lo scollegamento della libreria selezionata. Fare clic su Sì per scollegare la libreria dal server SQL.
Esportazione di una libreria
È possibile esportare una libreria per condividerne il contenuto con altri siti o reparti. Quando si esporta una libreria, ne viene creata una copia nella cartella locale. La libreria esportata può quindi essere importata in un'altra istanza di Autodesk Data Management Server.
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
- Nel riquadro di navigazione, espandere la cartella delle librerie.
- Nella cartella delle librerie, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla libreria che si desidera esportare, quindi selezionare Esporta.
- Nella finestra di dialogo Sfoglia per cartella, selezionare la posizione di destinazione nella quale esportare la libreria.
- Fare clic su OK.
- Viene visualizzato un messaggio che conferma il corretto completamento dell'esportazione. Fare clic su OK.
Importazione di una libreria
Accesso alla console del server:
- Su un computer locale se le librerie del Centro contenuti sono installate localmente.
- Sul server remoto se le librerie del Centro contenuti risiedono in un server remoto.
Suggerimento: utilizzare il comando Importa per aggiungere e collegare automaticamente una libreria esportata (una coppia di file .mdf e .ldf) al server SQL. Ad esempio: un fornitore può creare contenuti da utilizzare ed esportare il file .mdf e .ldf su un CD. Utilizzare il comando Importa per copiare questi file dal CD nell'istanza di Autodesk Data Management Server in uso.
- Nel riquadro di navigazione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella delle librerie, quindi selezionare Importa.
- Nella finestra di dialogo Importa libreria, specificare il file di database della libreria .mdf da importare o fare clic sul pulsante Sfoglia per individuare il file di libreria da importare.
- Immettere un nome per la libreria importata.
- Fare clic su OK.
- Viene visualizzato un messaggio che conferma il corretto completamento dell'importazione. Fare clic su OK.
Spostamento di una libreria
Una libreria può essere spostata spostando i file MDF e LDF corrispondenti dalla posizione corrente ad un'altra posizione sullo stesso computer.
Nota: Il percorso di default per i file di database di una libreria è C:\Programmi\Microsoft SQL Server\MSSQL10_50.AUTODESKVAULT\MSSQL\DATA.
- Selezionare una libreria dalla cartella delle librerie.
- Selezionare Azioni ► Sposta (o selezionare Sposta dal menu di scelta rapida).
- Nella finestra di dialogo Sposta file di database individuare la nuova posizione per il file di dati (MDF) e file di registro (LDF).
- Fare clic su OK nella finestra di dialogo Sfoglia.
- Fare clic su OK nella finestra di dialogo Sposta file di database
- Selezionare Sì nella finestra del prompt per procedere con l'operazione di spostamento.
Nota: MS SQL richiede che la posizione in cui il database viene spostato si trovi sullo stesso computer in cui database è posizionato attualmente.
MS SQL richiede che l'utente in cui SQL Service è in esecuzione abbia il controllo completo della posizione in cui il database viene spostato.
Non è necessario che i file MDF e LDF di un determinato libreria si trovino nella stessa posizione.