Impostazione di un'analisi termica

La simulazione termica determina la distribuzione della temperatura stazionaria e il flusso termico risultante.

Nota: Poiché le simulazioni termiche sono stazionarie, nel modello è necessario almeno un carico termico, il quale deve essere basato sulla temperatura per simulare il trasferimento termico.

Panoramica video (5:50)

Nota: Per ulteriori informazioni, provare a completare un'esercitazione.

Flusso di lavoro: esecuzione di un'analisi termica

  1. Aprire o creare un modello.

  2. Accedere all'area di lavoro Simulazione.

    • La prima volta che si accede all'area di lavoro Simulazione, la finestra di dialogo Nuovo studio viene visualizzata automaticamente.
  3. Nella finestra di dialogo Nuovo studio, impostare Tipo di studio su Termico.

  4. In alternativa, fare clic su settings icon Impostazioni nell'angolo in alto a destra dell'immagine di grandi dimensioni nella finestra di dialogo Nuovo studio per specificare le impostazioni per l'analisi.

    Nota: Nella scheda Risultati, selezionare Gestisci > Impostazioni per specificare o modificare le Impostazioni in qualsiasi momento utilizzando una finestra di dialogo Impostazioni separata.
  5. Fare clic su OK.

  6. Se lo si desidera, utilizzare gli utensili Semplifica per modificare il modello di simulazione, conservando il modello di produzione:

    • Rimuovere le lavorazioni superflue che complicano solo l'analisi senza fornire informazioni utili.
    • Vedere Semplificazione modello (Semplificazione).
    • Utilizzare la Simmetria quando appropriato per ridurre le dimensioni del modello di simulazione e il tempo di risoluzione. La simmetria può inoltre facilitare l'applicazione di vincoli ad un modello per garantirne la piena stabilità ma senza impedire la deformazione naturale.
    • Dividere le facce per confinare carichi o vincoli solo ad una porzione di una faccia più grande.
  7. Verificare che il materiale utilizzato per la parte sia adatto o in caso contrario sostituirlo con uno diverso.

  8. Specificare i carichi termici.

  9. Applicare i contatti.

    • Le analisi termiche sono limitate ai tipi di contatto Accoppiato e Offset accoppiato.
    • Assicurarsi di specificare un valore appropriato di Conduttanza termica nella finestra di dialogo Modifica contatti per riflettere correttamente la resistenza termica tra le boundary di contatto.
      • Le unità di conduzione termica sono W/(m^2 K) e attualmente non possono essere modificate.
      • Un campo di input vuoto (nessun valore di conduttanza termica specificato) produce una conduttanza infinita (nessuna resistenza termica nella coppia di contatto).
  10. Se lo si desidera, regolare le impostazioni della mesh, generare e visualizzare in anteprima la mesh finché non si è soddisfatti del suo aspetto.

    • Per ulteriori dettagli, fare riferimento a Mesh.
  11. Fare clic su solve icon Risolvi.

I risultati dell'analisi termica sono visualizzati nella vista Risultati.

thermal results example