Proprietà dei giunti a contatto 3D

Consente di impostare le proprietà dei giunti a contatto 3D. Questi giunti non sono permanenti e non consentono alcuna penetrazione.

Prima di creare un giunto a contatto 3D, verificare che i componenti non si intersechino gli uni con gli altri.

I giunti a contatto 3D non sono compatibili con il calcolo di una forza sconosciuta. Si consiglia di sopprimere i giunti a contatto 3D prima di avviare una simulazione con una forza sconosciuta.

Accesso

Nel browser di Simulazione dinamica fare clic con il pulsante destro del mouse su un giunto a contatto 3D e selezionare Proprietà.

Sopprimi giunto

Selezionare la casella di controllo per escludere il giunto da tutti i calcoli e disabilitare tutti gli altri campi presenti in questa finestra di dialogo.

Deselezionare la casella di controllo per includere il giunto a contatto 3D in tutti i calcoli e abilitare tutti i campi. L'impostazione di default prevede l'inclusione del giunto in tutti i calcoli.

In alternativa, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul giunto nel browser di Simulazione dinamica e selezionare Sopprimi giunto dal menu contestuale.

Utilizzare le caselle di testo ( Rigidità , Smorzamento e Attrito ) per immettere un valore costante o un valore variabile nel tempo.

Fare clic sulla freccia per selezionare Valore costante o Input grafico. Per impostazione predefinita, il valore è costante. In caso di selezione di Valore costante, è possibile specificare il valore nella casella di testo. Se è selezionata l'opzione Input grafico, nella casella di testo viene visualizzato . Fare clic sull'icona per aprire la finestra di dialogo Input grafico e specificare i valori variabili.

Rigidità

Consente di impostare la rigidità delle forze basate sulla molla-smorzatore. La rigidità rappresenta la resistenza di un corpo elastico alla deformazione quando viene applicata una forza.

Smorzamento

Consente di impostare il valore dello smorzamento.

Ogni forza perpendicolare di contatto elementare è una funzione dei seguenti parametri:

  • Rigidità
  • La penetrazione tra le due parti.
  • Smorzamento
  • La velocità perpendicolare tra le due parti.

Attrito

Consente di impostare il coefficiente di attrito .

(Altro)

Consente di visualizzare parametri aggiuntivi.

Punti di contatto su Parte 1

Indica che i punti di contatto nel primo componente del giunto sono visibili nella finestra grafica. Selezionare l'opzione Numero max. per attivarla.

Punti di contatto su Parte 2

Indica che i punti di contatto sul secondo componente del giunto sono visibili nella finestra grafica. Selezionare l'opzione Numero max. per attivarla.

Numero max.

Consente di impostare il numero massimo di punti di contatto visualizzati se si desidera non visualizzarli tutti.

Visualizzazione

Consente di impostare la scala e il colore di visualizzazione del giunto.

Scala

Consente di impostare la scala del vettore della forza del giunto.

Utilizzare questa opzione per rendere visibile tutto il vettore nella finestra grafica.

Il valore predefinito è 0.01.

Visualizza colore

Consente di aprire la finestra Colore di Microsoft Windows per selezionare il colore di visualizzazione del giunto.

Procedura di creazione di un giunto a contatto 3D