Come aggiungere curve di layout

Per definire un oggetto come curva di layout, attenersi alla procedura indicata di seguito. La spaziatura tra i nodi di ancoraggio determina la spaziatura tra gli oggetti associati alla curva di layout, anche se si modifica la geometria della curva di layout.

Sono disponibili le seguenti opzioni di spaziatura:

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti contenente lo strumento curva di layout che si desidera utilizzare e selezionarlo.
    Suggerimento: Se necessario, scorrere la tavolozza per visualizzare lo strumento desiderato. Dopo averlo selezionato, per rendere visibile un'area più ampia del disegno, spostare o nascondere il riquadro proprietà.

    Se non è disponibile alcuno strumento curva di layout nelle tavolozze degli strumenti nell'area di lavoro, è possibile utilizzare la Libreria per aprire il catalogo di strumenti standard, che contiene uno strumento curva di layout in Strumenti di layout e ancoraggio parametrici. È possibile aggiungere questo strumento a qualsiasi tavolozza degli strumenti.

  2. Selezionare l'oggetto da definire come curva di layout.
  3. Posizionare i nodi lungo la curva di layout.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Posizionare i nodi nei punti specificati Premere INVIO. Immettere il numero di nodi e specificare la posizione dei nodi selezionandoli o immettendo le distanze dal punto iniziale della curva.
    Ripetere i nodi ad intervalli fissi lungo la curva Immettere r (Ripeti). Specificare gli offset iniziale e finale del primo e dell'ultimo nodo, quindi la spaziatura tra i nodi.
    Inserire un numero fisso di nodi lungo la curva Immettere s (Spaziatura uniforme). Specificare gli offset iniziale e finale del primo e dell'ultimo nodo, quindi il numero di nodi.