Modifica della spaziatura e della variazione di modelli 3D in uno stile

È possibile assegnare gli stili di modello 3D agli oggetti importati. Gli stili che utilizzano modelli 3D sono denominati stili istanziati. L'assegnazione di stili istanziati ad un oggetto importato consente di modificare la spaziatura e la variazione dei modelli 3D associati a tali oggetti.

Come modificare la spaziatura e la variazione di modelli 3D in uno stile

Nota: Non è possibile modificare la spaziatura e la variazione degli oggetti disegnati. Tuttavia, se si disegna un'area alberata e si sostituiscono gli alberi con modelli 3D, è possibile regolare la distanza tra un albero e l'altro mediante un dispositivo di scorrimento di densità.
  1. Aggiungere il modello o i modelli 3D desiderati ai cataloghi di stili mediante la tavolozza Stili.
  2. Selezionare lo stile di modello 3D dal catalogo di stili e applicare lo stile agli oggetti desiderati.
  3. Selezionare l'oggetto da modificare.
  4. Visualizzare la tavolozza Proprietà.
  5. Impostare Spaziatura per definire la distanza regolare tra gli oggetti.

    Per un oggetto poligono, essa corrisponde ad una maglia con spaziature regolari. Per un oggetto polilinea, essa corrisponde alla distanza tra due oggetti lungo la polilinea.

  6. Impostare Variazione distanza per definire di quanto è possibile modificare la posizione su base casuale.

    Specificare un valore compreso tra 0.0 (fisso) e 1.0. Il valore rappresenta la distanza (in metri o nell'unità di misura definita dall'utente) a cui è possibile spostare ogni modello 3D rispetto alla sua posizione normale.