Durante la modifica degli stili di strada, è necessario associare lo stile globale ad un gruppo di materiali. Un gruppo di materiali consente di applicare una combinazione di banchine, spartitraffico, segnaletica di corsia e altri componenti ad una singola strada. Mediante i gruppi di materiali è possibile modificare l'aspetto della strada quando un oggetto attraversa un tunnel o un ponte.
Si consiglia di copiare uno stile esistente anziché modificare la versione originale.
Impostazione | Descrizione |
---|---|
Tipo di strada |
Selezionare Strada, Ponte o Tunnel. |
Gruppo di materiali |
Raccolta di materiali e categorie correlate che consentono di associare un materiale ai diversi componenti di uno stile di strada. Nel catalogo dei gruppi di materiali è possibile definire ogni componente del gruppo di materiali separatamente. Vedere Modifica degli stili esistenti. |
Materiale intersezione stradale |
Specificare la categoria del materiale da utilizzare per le aree di intersezione dei segmenti stradali. Quando due o più segmenti stradali che utilizzano diversi stili di strada si intersecano, nella regione di intersezione viene utilizzato il materiale del segmento stradale con il valore della proprietà Importanza più elevato. Per impostare la proprietà, visualizzare la tavolozzadelle proprietà per il segmento stradale. In Trasporti, immettere un valore elevato per Importanza. |
Materiale segnaletica orizzontale corsie |
Specificare una categoria di materiale da utilizzare per la segnaletica orizzontale delle corsie. Per le regioni di intersezione non viene generato alcun elemento di segnaletica orizzontale delle corsie. Attivare o disattivare la segnaletica orizzontale delle corsie mediante l'icona |
Finiture |
Fare clic su |
Profili personalizzati |
Fare clic su |
Le righe della tabella Impostazioni carreggiata rappresentano gli elementi della strada, mentre le colonne rappresentano gli attributi di ogni carreggiata. Le righe vengono suddivise in gruppi quali il lato destro e il lato centrale della strada.
Per default, il lato sinistro della strada è speculare al lato destro.
Colonna | Descrizione |
---|---|
Gruppo/Nome carreggiata | Identificatore della carreggiata selezionata e del relativo gruppo. Il gruppo può essere centrale, di destra o di sinistra (nel nostro caso, è stato aggiunto un gruppo di sinistra). La carreggiata è un componente di uno di tali gruppi. |
Larghezza zona di transizione altezza gruppo/categoria principale carreggiata | La larghezza della zona di transizione dell'altezza del gruppo è relativa al gruppo.
La categoria principale della carreggiata rappresenta il tipo di materiale di base per l'elemento stradale corrispondente nella colonna Nome traccia. Le opzioni disponibili nell'elenco variano in base al gruppo di materiali selezionato nell'area Impostazioni generali. |
Larghezza carreggiata | Immettere una larghezza per l'elemento stradale corrispondente nella colonna Nome carreggiata. Viene utilizzata l'unità di misura di default. |
Scostamento altezza interna carreggiata | Immettere l'altezza iniziale dell'elemento stradale corrispondente nella colonna Nome carreggiata (relativa alla carreggiata precedente nella colonna).
L'altezza iniziale viene calcolata in base all'asse della superficie stradale. Ciò consente di definire un profilo stradale di tipo "curva di dislivello" per la modellazione di fossi e cordoli. |
Scostamento altezza esterna carreggiata | Immettere l'altezza finale dell'elemento stradale corrispondente nella colonna Nome carreggiata (relativa alla carreggiata successiva nella colonna). |
Categoria superficie superiore carreggiata | Selezionare il materiale per la superficie superiore della strada. Le opzioni disponibili nell'elenco variano in base al gruppo di materiali di default selezionato nell'area Impostazioni generali. |
Categoria superficie interna carreggiata | Selezionare il materiale per la geometria verticale che viene creata se il valore dell'altezza di scostamento interna è maggiore o minore di zero. |
Categoria superficie esterna carreggiata | Selezionare il materiale per la geometria verticale che viene creata se il valore dell'altezza di scostamento esterna è maggiore o minore di zero. |
La modifica del numero di corsie provoca l'aggiornamento dell'anteprima. Si tratta di un valore di default, sostituito dal valore effettivo di un oggetto specifico all'applicazione dello stile.
Quando si modifica un gruppo di materiali, è possibile specificare un colore o uno stile per ogni componente del gruppo. Quando si modifica uno stile di strada, è possibile specificare il componente di un determinato gruppo di materiali da utilizzare per ogni elemento stradale.