È possibile creare un nuovo scenario, assegnargli un nome e definire la relativa area di interesse. Dopo aver definito uno scenario, eseguire la sincronizzazione con il modello.
Per prima cosa, è necessario definire uno scenario dalla scheda delle risorse relativa e dall'Editor scenari. È quindi possibile pubblicare lo scenario o aggiornarlo con le modifiche apportate includendolo in una sincronizzazione del modello in cui è contenuto. La condivisione di uno scenario lo rende disponibile per la visualizzazione in un browser, utilizzando il InfraWorks 360 web viewer, o su un iPad, tramite l'InfraWorks 360 (iPad app).
Per includere uno scenario in una sincronizzazione, selezionare Condividi modifiche utente accanto a Scenari e Viste Web nel pannello Sincronizza modello. Vedere anche Sincronizzazione dei modelli.
Fare doppio clic su uno scenario esistente per aprirlo nell'editor.
Come definire uno scenario:
![]() |
Fare clic all'interno di una sezione dell'Editor scenari per espanderla. |
In InfraWorks 360 viene avviata la rigenerazione del modello, al quale viene associato lo scenario. Nel Browser di scenari viene indicato lo stato della generazione dello scenario. |