Autodesk ® Civil 3D® 2019.1 Update include le seguenti nuove funzionalità e miglioramenti.


Nella barra multifunzione Ferroviario, fare clic su Componenti sezione tipo
per aprire la tavolozza dei nuovi strumenti ferroviari.

Per ulteriori informazioni, vedere Nuovi componenti sezione tipo rotaia.
È possibile specificare le impostazioni per questi comandi modificando le seguenti impostazioni dei comandi nella struttura Impostazioni dell'Area strumenti:

È possibile utilizzare le nuove opzioni nella scheda Parametri di scostamento della finestra di dialogo Proprietà tracciato per specificare se applicare la sopraelevazione ferroviaria o la sopraelevazione ad un tracciato di scostamento.

Quando si crea un offset per un tracciato ferroviario, il tracciato di scostamento avrà la sopraelevazione ferroviaria specificata come tipo di sopraelevazione per default. Inoltre, quando si seleziona il tracciato di scostamento, i comandi relativi alla sopraelevazione ferroviaria saranno disponibili nella scheda contestuale Tracciato di scostamento della barra multifunzione.
Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Parametri di scostamento (finestra di dialogo Proprietà tracciato).

Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Crea tracciato da interpolazione punti.

Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Crea profilo di adattamento.
Nella seguente illustrazione, il profilo di adattamento è disegnato al di sopra dei dati di input (un profilo di superficie).

Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Crea tracciato da interpolazione punti e la finestra di dialogo Crea profilo di adattamento.

Per ulteriori informazioni, vedere la finestra di dialogo Modifica impostazioni oggetti - Tracciato.

Per ulteriori informazioni, vedere Come aggiungere tangenti flottanti ai profili.
| Foglio di stile | Feature | Esempio |
|---|---|---|
| Report Rehab-All - with color.xsl |
|
![]() |
| AL DOT Cross Slope.xsl |
|
![]() |
| Mill and Level - with color.xsl |
|
![]() |
| AL DOT Mill and Level.xsl |
|
![]() |
Per informazioni su come selezionare questi fogli di stile, vedere Come generare i rapporti del modellatore di ristrutturazione.
Quando si crea il layout di una rete di condotte, è possibile selezionare il tipo di punto di connessione da utilizzare: il punto di inserimento del pozzetto, il punto di collegamento di default (il primo punto di connessione definito per un pozzetto) o il punto di connessione più vicino al cursore.

È anche possibile reimpostare i punti di connessione dopo aver disposto la rete di condotte.
I seguenti tipi di parti appartenenti ai cataloghi Drenaggio generico con connessioni tubazioni - Unità imperiali e Drenaggio generico con connessioni tubazioni - Unità metriche sono stati aggiornati per disporre di nuovi punti di connessione e grip:
Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui punti di connessione delle reti di condotte Come reimpostare i punti di connessione delle reti di condotte.
È possibile aggiungere punti di connessione a parti personalizzate utilizzando gli strumenti Infrastructure Parts Shape Utilities di Autodesk® Inventor®. Per ulteriori informazioni, vedere Come aggiungere i punti di riferimento.

Quando si crea un collegamento ai dati per un gruppo di linee di sezione, viene creato anche un collegamento ai dati al tracciato principale. Per ulteriori informazioni, vedere Come utilizzare i collegamenti ai dati.
Quando si creano riferimenti ai dati, è possibile specificare le linee di sezione di riferimento nel gruppo di linee di sezione e le origini dati da campionare. Per ulteriori informazioni, vedere Come creare riferimenti per il gruppo di linee di sezione.

Selezionare le superfici da pubblicare e specificare una posizione in un progetto BIM 360.
Per ulteriori informazioni, vedere Come pubblicare le superfici in Autodesk BIM 360 per riferimento in un modello di Autodesk Revit.
Per ulteriori informazioni sull'importazione ed esportazione LandXML, vedere Come importare dati cartografici di LandXML e Come esportare i dati cartografici in LandXML.

Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Importa (finestra di dialogo Impostazioni LandXML).

Per ulteriori informazioni, vedere Come importare dati cartografici di LandXML e Scheda Importa (finestra di dialogo Impostazioni LandXML).