Come eliminare gli stili

Per eliminare gli stili e le definizioni non utilizzati da un disegno, attenersi alla procedura indicata di seguito. È possibile eliminare tutti gli stili non applicati ad un oggetto nel disegno e non utilizzati in un altro stile, nonché scegliere se eliminare una singola definizione o un singolo stile inutilizzato oppure tutti quelli appartenenti ad un tipo selezionato (ad esempio, tutti gli stili di muro inutilizzati).

Gli stili o le definizioni di riferimento non vengono eliminati quando si elimina lo stile in cui sono utilizzati. Ad esempio, se si elimina uno stile di muro, lo stile di mazzetta e la definizione di gruppo di posizionamento utilizzati in quello stile di muro non vengono eliminati.

  1. Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili.

    Gestione stili verrà visualizzato con il disegno corrente espanso nella vista struttura.

    Nota: È possibile eliminare uno stile selezionato o un tipo di stile anche premendo CANC.
  2. Espandere una categoria, quindi un tipo di stile.
  3. Eliminare gli stili o le definizioni.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Eliminare uno stile o una definizione non utilizzato Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile o la definizione da eliminare, quindi scegliere Elimina.
    Eliminare gli stili o le definizioni non utilizzati del tipo selezionato Fare clic con il pulsante destro del mouse sul tipo di stile o di definizione, quindi scegliere Elimina. Quando richiesto, verificare che gli stili da eliminare siano selezionati, quindi fare clic su OK.

    Se dopo l'eliminazione, uno stile o una definizione da eliminare si trova ancora nell'elenco, significa che è applicato ad un oggetto oppure che è utilizzato in un altro stile. Ad esempio, non è possibile eliminare uno stile di mazzetta utilizzato in uno stile di muro oppure applicato ad un singolo muro.

  4. Fare clic su OK.