Informazioni sugli stili

Per stili si intendono insiemi di parametri che determinano la funzione e l'aspetto degli oggetti nei disegni di AutoCAD Architecture 2022 toolset. Ad esempio, gli stili di porta definiscono i tipi (a pannello singolo, a due pannelli, a libro o con cardini) e le forme (rettangolare o a volta), nonché le quote degli infissi, le dimensioni standard, i materiali e le proprietà di visualizzazione di default.

Per ciascun oggetto di un disegno è specificata un'istanza di uno stile specifico. Per tutti gli oggetti a cui si desidera assegnare le stesse caratteristiche è necessario utilizzare lo stesso stile. Ad esempio è possibile utilizzare uno stile di porta per tutte le porte degli uffici di una costruzione e un altro per tutte le porte antincendio.

In genere per applicare uno stile ad un oggetto si utilizza lo strumento adottato per la creazione dell'oggetto. Al termine della creazione dell'oggetto, in Gestione stili o in una finestra di dialogo visualizzata mediante il menu di scelta rapida dell'oggetto è possibile applicare un altro stile o modificare quello esistente. Quando si modifica uno stile, le modifiche vengono applicate a tutte le istanze di tale stile utilizzate nel disegno. In tal modo è possibile modificare contemporaneamente numerosi oggetti in modo efficiente.

In AutoCAD Architecture 2022 toolset gli stili vengono utilizzati per definire oggetti appartenenti a tre diverse categorie:

Posizione degli stili

Per la maggior parte degli oggetti architettonici, di documentazione o multifunzionali, è disponibile uno stile standard di default, che è possibile visualizzare e personalizzare in Gestione stili. Nelle tavolozze degli strumenti di default sono inoltre disponibili strumenti che rappresentano numerosi stili specifici. Ad esempio, nella tavolozza degli strumenti Porte sono disponibili strumenti per la creazione di oggetti porta di stile Bifold - Double, Bifold - Single, Cased Opening e così via. Quando si utilizza uno di tali strumenti per aggiungere un oggetto al disegno, lo stile associato viene aggiunto all'elenco di stili relativo al disegno in Gestione stili, in cui è possibile visualizzare e modificare le proprietà in base a cui è definito lo stile.

Nei cataloghi degli strumenti standard a cui si accede dalla Libreria sono disponibili altri stili predefiniti. Tutti gli stili sono definiti negli appositi disegni nella cartella C:\ProgramData\Autodesk\ACA <versione>\ita\Styles\<Imperial o Metric>.

Stili nei riferimenti esterni

Non è possibile modificare uno stile oggetto in un riferimento esterno mentre si modifica il riferimento dello stile nel disegno host. È possibile aprire Gestione stili e apportare modifiche, tuttavia quando il riferimento esterno viene salvato e chiuso nel disegno host le modifiche non vengono salvate. Per apportare modifiche agli stili nei riferimenti esterni è necessario aprire direttamente il disegno di riferimento esterno, apportare le modifiche in tale disegno, quindi salvarlo. Il riferimento esterno dovrà quindi essere ricaricato per aggiornare le modifiche.