Come creare uno strumento a partire da uno stile

Per creare uno strumento a partire da uno stile, attenersi alla procedura indicata di seguito. È possibile creare strumenti dagli stili e dalle definizioni seguenti: poligono AEC, facciata continua, pannello di facciata continua, porta, assieme porta/finestra, blocco di mascheramento, elementi massa, blocco multivista, ringhiera, soletta del tetto, tabella di computo, soletta, vano, scala, elemento strutturale, muro, finestra, modello zona e zona.

È possibile creare strumenti oggetto trascinando uno stile da Gestione stili in una tavolozza degli strumenti. Quando si esegue il trascinamento, viene creato un riferimento che associa lo strumento allo stile. Questo riferimento si trova nel disegno corrente, in un altro disegno oppure in una posizione remota. Se si modifica lo stile in Gestione stili, viene utilizzato automaticamente lo stile aggiornato.

Se uno strumento esistente fa riferimento ad uno stile di un altro disegno, lo stile viene aggiunto al disegno corrente solo quando si aggiunge un oggetto con quello stile al disegno. La posizione di riferimento viene utilizzata soltanto se il disegno corrente è stato salvato.

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti in cui creare uno strumento.
  2. Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili.
  3. Individuare lo stile da copiare e trascinarlo sulla tavolozza degli strumenti.

    Il nome di default dello strumento è quello dello stile a cui si fa riferimento.

    L'immagine che identifica il nuovo strumento è basata sull'ultima direzione di vista utilizzata nel riquadro proprietà per il tipo di oggetto selezionato.

  4. Fare clic su OK.