Per creare una definizione del materiale da utilizzare, attenersi alla procedura indicata di seguito.
Gestione stili verrà visualizzato con il disegno corrente espanso nella vista struttura.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Creare una nuova definizione con le proprietà di default | Fare clic con il pulsante destro del mouse su Definizioni materiale, quindi scegliere Nuovo. |
Creare una nuova definizione a partire da una definizione esistente | Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla definizione di materiale da copiare, quindi scegliere Copia. Successivamente, fare di nuovo clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Incolla. |
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Immettere una descrizione per la definizione di materiale | Fare clic su Generale. Immettere una descrizione per la definizione di materiale. |
Modificare le proprietà di layer, colore e tipo di linea | Vedere Come definire layer, colore e tipo di linea per una definizione di materiale. |
Cambiare i modelli di tratteggio | Vedere Come impostare i modelli di tratteggio piano e di sezione di una definizione di materiale. |
Assegnare un tratteggio di superficie alle singole facce dell’oggetto | Vedere Come specificare il modello di tratteggio di superficie di una definizione di materiale. |
Assegnare la superficie e i materiali di rendering per superfici e sezioni 3D | Vedere Come assegnare i materiali di rendering. |
Escludere i componenti da un contorno continuo 2D | Vedere Come escludere una definizione di materiale dal contorno continuo di una sezione 2D. |
Aggiungere note, file o documenti alla definizione | Vedere Come associare note e file ad una definizione di materiale. |