La bussola funge da guida per l'inserimento della parte successiva della rete in pressione durante la creazione del layout della rete in pressione. La bussola è un cerchio contrassegnato da segmenti di arco e viene visualizzata dopo il disegno del primo segmento di condotta. I segmenti indicano gli angoli che è possibile definire con le curve disponibili o gli angoli di deflessione consentiti.
Come abilitare la visibilità della bussola
Fare nuovamente clic per nascondere la bussola.
Come abilitare lo snap della bussola
Fare nuovamente clic per disabilitare lo snap. A questo punto è possibile posizionare la condotta in pressione in qualsiasi angolo.
Come modificare il colore bussola
Come modificare il diametro bussola
La bussola visualizza gli angoli delle curve nell'elenco corrente delle parti che corrisponde alle dimensioni e al materiale selezionati per la condotta.
Ad esempio, nell'illustrazione riportata di seguito, la bussola indica che sono disponibili curve a 11,25, 22,5, 45 e 90 gradi. Ciò significa che per il materiale e le dimensioni delle condotte selezionate sono presenti anche curve a 11,25, 22,5, 45 e 90 gradi definite per il materiale e il diametro nominale corrispondente nell'elenco corrente delle parti.
La bussola vincola le selezioni consentendo di utilizzare solo gli angoli disponibili. Quando si fa clic per stabilire il punto successivo della rete in pressione, viene eseguito lo snap all'angolo più vicino al cursore. Ad esempio, se si fa clic nella posizione corrente, nella Carta verrà inserita una curva a 22.5 gradi.
Se durante il layout si selezionano dimensioni o materiali di diverso tipo, i segmenti della bussola vengono aggiornati in modo da visualizzare gli angoli delle curve o di deflessione consentiti per le dimensioni e il materiale appena selezionati per la condotta.
Come utilizzare la bussola