Informazioni sugli strumenti di layout planimetria rete in pressione
La barra multifunzione Layout planimetria rete in pressione consente di creare e modificare reti in pressione nella vista piana.
Per accedere alla barra multifunzione Layout planimetria rete in pressione, effettuare una delle seguenti operazioni:
Nella scheda Inizio fare clic sul gruppo Crea progettoRete di condotteStrumenti di creazione rete in pressioneTrova. Quando si esegue tale comando, viene richiesto di immettere informazioni nella finestra di dialogo Crea rete di condotte in pressione. Dopo aver fatto clic su OK nella finestra di dialogo, viene visualizzata la barra multifunzione Layout planimetria rete in pressione.
Selezionare una rete in pressione. Viene visualizzata la scheda contestuale Reti in pressione della barra multifunzione. Nel gruppo Modifica fare clic su Modifica reteStrumenti di layout planimetriaTrova.
Nel gruppo Proprietà sono disponibili i seguenti comandi:
Proprietà rete: consente di modificare le proprietà di una rete in pressione.
Nel gruppo Ramo sono disponibili i seguenti comandi:
Aggiungi nuovo ramo: consente di creare nuovi rami a partire da schizzi, oggetti o parti di una rete in pressione. Selezionare la dimensione e il materiale delle condotte in pressione che si desidera inserire dall'elenco Selezionare una dimensione e un materiale che si trova sotto il comando.
Aggiungi curve automaticamente: include i raccordi nei punti di cambio di direzione.
Nel gruppo Layout sono disponibili i comandi seguenti:
Aggiungi raccordo di derivazione: consente di aggiungere un raccordo di derivazione in corrispondenza di un'intersezione di rami.
Aggiungi raccordo: aggiunge un raccordo ad una rete in pressione nella vista piana. Consente di selezionare il tipo, la dimensione e il materiale della parte da aggiungere da un elenco a discesa.
Aggiungi apparecchiature accessorie: aggiunge un'apparecchiatura accessoria ad una rete in pressione nella vista piana. Consente di selezionare il tipo, la dimensione e il materiale della parte da aggiungere da un elenco a discesa.
Panorama: apre la finestra Panorama per la rete in pressione, in cui è possibile visualizzare e modificare le proprietà della rete in pressione.
Nel gruppo Profilo sono disponibili i seguenti comandi:
Profilo ramo: consente di aggiungere viste profilo per i rami nella Carta.
Disegna parti in vista profilo: consente di aggiungere parti di una rete in pressione ad un ramo esistente nella vista profilo.
Nel gruppo Modifica sono disponibili i comandi seguenti:
Scambia parti: consente di modificare la tipologia, la famiglia e/o le dimensioni delle parti selezionate in una rete in pressione.
Interrompi ramo: consente di dividere un ramo di una rete in pressione in due rami in corrispondenza del punto selezionato. I rami sono connessi e contenuti nella stessa rete del ramo originale.
Unisci rami: consente di unire due rami indipendenti connessi in un singolo ramo.
Nel gruppo Analizza sono disponibili i comandi seguenti:
Controllo di progettazione: consente di controllare la deflessione, il diametro, le connessioni aperte e il raggio di curvatura per una rete in pressione.
Controllo di profondità: consente di verificare che la rete in pressione sia conforme ai valori massimi e minimi di profondità.
Nel gruppo Etichette e tabella sono disponibili i comandi seguenti:
Aggiungi etichette: consente di creare e applicare etichette per le parti di una rete in pressione.
Aggiungi tabelle: consente di aggiungere tabelle di reti in pressione dinamiche con informazioni su condotte, raccordi o apparecchiature accessorie.
Nel gruppo Bussola sono disponibili i comandi seguenti:
Visibilità: controlla la visualizzazione della bussola durante il layout dei rami in una rete in pressione.
Snap: consente di eseguire lo snap della condotta successiva in un ramo agli incrementi di curvatura disponibili della bussola.