Funzionalità Abilita VDF

Quando si utilizza VDF, è necessario fornire alcune impostazioni per garantire la funzionalità completa.

VDF continua a funzionare normalmente in loro assenza, ma se non vengono fornite tutte le impostazioni alcune funzionalità non saranno disponibili.

Di seguito un riepilogo degli assiemi e dei servizi che contengono le impostazioni da fornire. Queste impostazioni influiscono su VDF globalmente e non riguardano un flusso di lavoro specifico.

Autodesk.DataManagement.Client.Framework.Forms.Library

Servizio ApplicationConfiguration: questo servizio contiene diverse opzioni di configurazione per l'integrazione di VDF nell'applicazione specifica.

  • ApplicationIcon: questa opzione consente di impostare l'icona che viene utilizzato per tutte le finestre di dialogo in VDF. Se questa opzione non è impostata, l'icona non viene visualizzata.
  • MainFont: VDF di norma utilizza il font di sistema di default. Se si specifica un font qui, verrà utilizzato questo.
  • CustomHelpProvider: per attivare la Guida in VDF, è necessario fornire un'implementazione dell'interfaccia ICustomHelpProvider qui. Senza tale provider, i pulsanti della Guida saranno nascosti e la Guida non funziona in VDF.

Autodesk.DataManagement.Client.Framework.Vault.Library

Servizio LocalFileLocation: questo servizio calcola i percorsi in cui sono memorizzati i file di configurazione per VDF.

  • VaultCommonPath: questa proprietà ritorna la posizione per i dati del Vault condivisi tra più applicazioni che utilizzano Vault SDK. Ad esempio, il flusso di lavoro di Login VDF memorizza la cronologia dei server e dei vault in questa posizione.

Servizio ConectionManager: servizio che agevola la gestione di tutte le connessioni a un server del vault. Mette a disposizione utilità per controllare quali prodotti sono supportati dal server e quali prodotti sono richiesti dall'applicazione.

  • SetProductRequirements: questa opzione specifica quali prodotti Autodesk Vault richiede l'applicazione, ad esempio Vault Workgroup o Vault Professional. Per ogni prodotto, è possibile impostare obbligatorio, facoltativo o con restrizioni. Questi requisiti vengono controllati durante il login su un server. Qualora non siano soddisfatti, compare un messaggio di errore e il login fallisce.

Autodesk.DataManagement.Client.Framework.Vault.Forms.Library

SetCulture(System.Globalization.CultureInfo info): imposta la lingua utilizzata da questo assieme e da tutte le relative dipendenze quando si restituiscono le risorse. I thread vengono creati utilizzando la lingua del sistema operativo per default, quindi se la lingua è diversa, è necessario chiamare questa funzione per ottenere le risorse tradotte correttamente. Questo metodo è disponibile in tutte le classi della libreria statica di VDF, se non si utilizzano tutte le 4 DLL.

app.config

Per ridurre l'utilizzo di memoria e migliorare le prestazioni per i trasferimenti di file, il file app.config di .NET per l'applicazione che occupa memoria in VDF deve essere modificato. Trovare o creare una parte <configSections> e aggiungere la riga seguente:

<section name="microsoft.web.services3" type="Microsoft.Web.Services3.Configuration.WebServicesConfiguration, Microsoft.Web.Services3, Version=3.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=31bf3856ad364e35"/>

Successivamente, aggiungere quanto segue in un punto qualsiasi nella sezione <configuration>:

<microsoft.web.services3>
    <messaging>
      <maxMessageLength value="51200">
      </maxMessageLength>
      <mtom clientMode="On"/>
    </messaging>
    <security>
      <!-- Specifies the time buffer used by WSE to determine when a SOAP message is valid.
             set to the max of 24hr in seconds -->
      <timeToleranceInSeconds value="86400"/>
    </security>
  </microsoft.web.services3>