Una definizione di classificazione è rappresentata da un gruppo di proprietà o caratteristiche che è possibile assegnare ad oggetti di costruzione quali muri e porte. Le classificazioni sono utili per monitorare gli oggetti per stato di costruzione, fase del progetto, elemento di costruzione, fornitore o in base ad altri criteri. Le definizioni di classificazione vengono applicate a tipi di oggetto e contengono nomi e descrizioni di classificazione. A ciascuna classificazione possono essere associati gruppi voci di computo.
Le classificazioni garantiscono un ulteriore controllo sul contenuto delle tabelle di computo. È infatti possibile includere:
Di seguito, vengono elencati alcuni esempi di definizioni di classificazione:
In una configurazione, è possibile modificare gli insiemi di visualizzazione per mostrare o nascondere oggetti in base alla corrispondente classificazione.
Le classificazioni sono raggruppate in ordine gerarchico in Gestione stili. In una definizione delle proprietà di classificazione non possono essere presenti nomi di classificazione duplicati. Per creare, modificare, copiare o eliminare delle definizioni di classificazione, accedere a Gestione stili. Gestione stili costituisce un punto centrale in cui è possibile utilizzare definizioni e stili di vari disegni e modelli.
Una volta applicate agli oggetti contenuti in una definizione di classificazione, le classificazioni vengono visualizzate nella scheda Dati estesi del riquadro proprietà quando un oggetto viene selezionato. È possibile modificare la classificazione degli oggetti visualizzati nella scheda Dati estesi nel foglio di lavoro Seleziona classificazione. Se a causa della modifica un oggetto non può essere visualizzato nella finestra di disegno, viene visualizzato un avviso. È inoltre possibile aprire lo stile di oggetto desiderato in Gestione stili e apportare le modifiche appropriate nella scheda Classificazioni.