Cavi e cablaggi: flusso di lavoro 
Nell'ambiente di lavoro Cavi e cablaggi, fare riferimento a questo flusso di lavoro tipico per il posizionamento e la creazione di oggetti di cablaggio nell'assieme. 
- Definire le parti elettriche (con piedini), aggiungendo le proprietà in base alle esigenze. 
- Modificare e recuperare definizioni di wire, cavi e cavi a nastro da una libreria. 
- Aprire il file di assiemi di Autodesk Inventor da cablare o di cui definire le traiettorie di percorso. 
- Importare elenchi di wire a connettività elettrica, inclusi wire del cavo, e altri dati di cablaggio,ad esempio file .xml o .csv. 
- Posizionare e vincolare le parti elettriche nell'assieme. 
- Creare il sottoassieme di cablaggio. 
- Attivare l'ambiente di cavi e cablaggi. 
- Inserire i wire e i cavi nell'assieme di cablaggio e collegarli a connettori o giunzioni. 
- Creare segmenti che definiscano le possibili traiettorie dei wire nell'assieme. 
- Aggiungere proprietà a segmenti e wire. 
- Collegare i wire e i cavi al percorso attraverso i segmenti selezionati. 
- Creare cavi a nastro tra i connettori e regolare la forma e la direzione dei cavi a nastro. 
- Se lo si desidera, associare parti virtuali. 
- Configurare e generare rapporti per l'assieme di cablaggio. 
- Documentare l'assieme di cablaggio, compresi i connettori, in rapporti, disegni e disegni della tavola chiodi.