È possibile applicare carichi strutturali al modello analitico per valutare possibili deformazioni e sollecitazioni nel progetto.
È possibile applicare carichi concentrati, lineari e di area nel modello analitico.
Caricamento di un host
- I carichi hanno sempre un elemento host.
- L'host consentirà di farvi riferimento.
- Le modifiche apportate alla posizione dell'host attiveranno l'aggiornamento della posizione del carico.
- Se si elimina l'host, verrà eliminato anche il carico.
- Un carico può essere assegnato ad un solo host.
- È possibile posizionare carichi all'esterno dell'host.
- Il carico rimarrà ospitato e il suo comportamento non cambierà rispetto al relativo host.
- Verrà visualizzato un avviso per l'elemento. L'avviso scompare una volta risolta questa situazione.
- Un carico può essere vincolato alla fine/all'angolo/alla lunghezza intera/all'area intera dell'host oppure può avere una posizione definita dall'utente in relazione al relativo host. Lo stato del vincolo è contrassegnato dal parametro È vincolato sull'host nelle proprietà del carico specifiche. La casella relativa a questo parametro è selezionata per default per i carichi creati con gli strumenti Su punto finale o Su host. Per i carichi creati con gli strumenti Seleziona posizione, Definisci percorso e Definisci contorno, la casella per questo parametro è deselezionata.
- Per rimuovere il vincolo da un carico, è possibile deselezionare la casella accanto a È vincolato sull'host. In seguito, il carico si comporterà come un carico creato con gli strumenti Seleziona posizione, Definisci percorso e Definisci contorno. Questo processo non è reversibile. Una volta rimosso il vincolo da un carico, non è possibile vincolarlo nuovamente al relativo host; il parametro È vincolato sull'host verrà disattivato.
Orientamento dei carichi
L'orientamento dei carichi viene allineato al punto base del progetto e alle relative impostazioni di orientamento.
L'orientamento dell'asse Y per le forze è allineato con l'orientamento N/S, l'asse X è allineato con E/O e l'asse Z è allineato con la quota altimetrica.
La rotazione del nord di progetto modificherà sia l'orientamento degli elementi analitici sia l'orientamento dei carichi. Se si modifica l'orientamento degli elementi analitici, la posizione dei carichi non verrà aggiornata.