Novità di AutoCAD 2026

Sono illustrate le nuove funzionalità di questa release di AutoCAD 2026. Per informazioni tecniche, vedere le note di rilascio.

Aggiornamenti

Principali novità della versione 2026.1

Blocchi intelligenti: quando si convertono istanze in un nuovo blocco, è ora possibile assegnare gli oggetti presenti all'interno del blocco al layer 0. Questa opzione è disponibile in Cerca e Converti, nonché in Rileva e converti. Inoltre, ora è possibile vedere facilmente a che punto del processo di rilevamento ci si trova.
Scheda Inizio: è possibile accedere a tutto il contenuto di apprendimento in un'unica posizione facendo clic sulla nuova pagina Apprendimento e informazioni approfondite sulla barra laterale del scheda Inizio. Si tratta di una combinazione delle pagine Apprendimento e Informazioni approfondite personali, disponibili in precedenza. Dopo alcuni secondi di esplorazione del contenuto, la notifica a forma di punto arancione si cancellerà.

Revisione multiutente:

Gli utenti di Autodesk Docs possono ora condividere un URL di una scheda Layout o Modello con i collaboratori, che possono aggiungere revisioni ad una traccia in AutoCAD sul Web utilizzando gli strumenti di revisione di Autodesk Docs. Questo miglioramento consente a più collaboratori di condividere facilmente i disegni e aggiungere revisioni.

Nubi di revisione
  • La nuova variabile di sistema REVCLOUDLAYER assegna nuovi fumetti di revisione al layer specificato, ignorando il layer corrente.
  • La nuova variabile di sistema REVCLOUDSCALEMODE controlla la messa in scala della lunghezza degli archi durante la creazione di nuovi fumetti di revisione in base al valore corrente della variabile di sistema DIMSCALE.

Tabelle: la nuova variabile di sistema TABLELAYER assegna nuove tabelle al layer specificato, ignorando il layer corrente.

Finestre: la nuova variabile di sistema VIEWPORTLAYER assegna al layer specificato nuove finestre nei layout con nome, ignorando il layer corrente.

Principali novità della versione 2026

Miglioramenti aggiuntivi

Miglioramento della stampa GDI: è stata migliorata la compatibilità con le stampanti di sistema Windows, cosa che consente di gestire le impostazioni di configurazione personalizzate in modo più efficace. Questo miglioramento è attivato per default. Stampare utilizzando la stampante di sistema Windows preferita come di consueto. Le impostazioni personalizzate della stampante verranno utilizzate durante la stampa e salvate in un file .PC3.

Testo GPU: l'effetto di selezione del testo GPU è stato potenziato per migliorare la qualità di visualizzazione. Una nuova opzione nella finestra di dialogo Prestazioni grafiche offre un migliore controllo sulla visualizzazione dei font TrueType durante l'utilizzo dell'accelerazione GPU. L'elaborazione del testo GPU è stata ottimizzata per il cinese, il giapponese, il coreano e le lingue che si leggono da destra a sinistra, come l'arabo e l'ebraico.

Nota: L'ottimizzazione del testo GPU per i font TrueType è disponibile solo in DirectX 12 in modalità avanzata. Utilizzare il comando CONFIGGRAFICA per verificare il dispositivo.

Modifiche alla variabile di sistema FASTSHADEDMODE: sono stati aggiunti due nuovi stili di visualizzazione con supporto per FASTSHADEDMODE, ovvero Nascosto e Concettuale. FASTSHADEDMODE migliora le prestazioni di navigazione nei modelli 3D di grandi dimensioni quando si utilizza uno stile di visualizzazione con (Veloce) nel nome.

Miglioramenti delle prestazioni: le immagini raster vengono ora caricate in modo asincrono in background durante l'apertura di un file di disegno.

Sondaggio sulla soddisfazione dei clienti: quando si chiude AutoCAD, viene visualizzato un sondaggio sulla soddisfazione dei clienti. Il feedback raccolto dal sondaggio viene utilizzato per migliorare i prodotti AutoCAD.