Per specificare il tipo di ordinamento delle note chiave di un determinato database quando vengono visualizzate nell'Editor note chiave, nella finestra di dialogo Seleziona nota chiave o nelle legende delle note chiave, attenersi alla procedura indicata di seguito. Per specificare il tipo di ordinamento, immettere una o più maschere corrispondenti ai modelli utilizzati per le chiavi nel database. Le note chiave vengono ordinate campo per campo in ogni modello. Tutte le note chiave con il modello di chiave corrispondente alla prima maschera immessa verranno posizionate all'inizio dell'elenco, prima delle note chiave corrispondenti al secondo modello immesso.
Quando si immette una maschera, utilizzare le convenzioni descritte di seguito per rappresentare i campi, caratteri e delimitatori che compongono il modello della chiave:
- Racchiudere tra parentesi quadre [ ] i campi da ordinare e tra parentesi graffe { } i delimitatori. Esempio: [campo]{delimitatore}[campo].
- I delimitatori possono essere qualsiasi carattere, ad eccezione della barra rovesciata (\) o qualsiasi stringa di caratteri a condizione che non inizi con una barra rovesciata. L'utilizzo della barra rovesciata è riservato al sistema.
- Utilizzare il simbolo cancelletto (#) per indicare un carattere numerico e un punto interrogativo (?) per indicare un carattere alfanumerico (numero, lettera o punteggiatura).
- Per i campi a lunghezza fissa, utilizzare il numero di caratteri specificato. Esempio: [###] indica un campo a lunghezza fissa di 3 caratteri.
- Utilizzare [#...#] per indicare un campo numerico ad una lunghezza variabile e [?...?] per un campo alfanumerico a lunghezza variabile.
- Un campo a lunghezza variabile è sempre seguito da un delimitatore, tranne quando è l'ultimo campo della maschera.
Ad esempio, nel database AecKeynotes per le chiavi vengono utilizzati campi a 5 cifre, seguiti da un delimitatore (.), un campo ad un carattere alfanumerico e un campo numerico a distanza variabile: 09250.A101. La maschera che rappresenta questo modello è: [#####]{.}[?][#...#]
- Fare clic su
.
- Selezionare un database dall'elenco Database di note chiave.
- Fare clic su
per visualizzare la finestra di dialogo Specifica ordinamento chiavi.
- Nella finestra di dialogo Specifica ordinamento chiavi, immettere una maschera di ordinamento delle chiavi per ogni modello chiave nel database selezionato. Utilizzare una riga diversa per ogni maschera.
- Fare clic su OK.