È anche possibile spostare un poligono AEC tramite le funzioni di taglia e incolla.
I poligoni AEC sono orientati rispetto al WCS o all'UCS corrente. Ad esempio, se la parte superiore e la parte inferiore di un poligono AEC sono parallele al piano XY, la perpendicolare sarà parallela all'asse Z. È possibile cambiare l'orientamento del poligono AEC allineandone la perpendicolare ad un altro asse. È inoltre possibile ruotare il poligono AEC sul suo stesso piano cambiando l'angolo di rotazione.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Riposizionare il poligono AEC | Immettere le nuove coordinate in Punto di inserimento. |
Posizionare il poligono AEC sul piano XY | Tracciare la perpendicolare del poligono AEC parallela all'asse Z. Sotto Normale, immettere 1 per Z e 0 per X e Y. |
Posizionare il poligono AEC sul piano YZ | Tracciare la perpendicolare del poligono AEC parallela all'asse X . Sotto Normale, immettere 1 per X e 0 per Y e Z. |
Posizionare il poligono AEC sul piano XZ | Tracciare la perpendicolare del poligono AEC parallela all'asse Y . Sotto Normale, immettere 1 per Y e 0 per X e Z. |
Modificare la rotazione del poligono AEC | Immettere un nuovo valore nella casella Angolo nell'area Rotazione. |