Come sottrarre poligoni AEC

Per sottrarre un poligono AEC da un altro allo scopo di creare un foro in quest'ultimo, attenersi alla procedura indicata di seguito. Questa funzionalità è utile, ad esempio, per creare un modello complesso per un riempimento di facciata continua.

Per effettuare un'operazione di sottrazione, è necessario selezionare i poligoni AEC che si intersecano. È possibile mantenere il poligono AEC sottratto nel disegno come unità separata, ad esempio qualora si debba sottrarre la stessa forma da altri poligoni AEC.

  1. Creare un poligono AEC da cui sottrarre un foro.
  2. Creare un secondo poligono AEC più piccolo che rappresenti l'area da sottrarre dal poligono AEC più grande.

    Il secondo poligono AEC può essere disegnato all'interno o sovrapposto all'area del primo poligono AEC oppure è possibile disegnarlo in un'altra posizione e poi spostarlo sul poligono AEC più grande.

  3. Selezionare il poligono AEC più grande.
  4. Scegliere scheda contestuale della barra multifunzione Poligono AEC gruppo Edita Sottrai.
  5. Selezionare il poligono AEC più piccolo da sottrarre dal poligono più grande.
  6. Immettere s (Sì) per cancellare il secondo poligono AEC oppure n (No) per mantenerlo nel disegno.