È possibile aggiungere una curva fissa attraverso tre punti di passaggio specificati. Questi comandi sono simili ad un arco AutoCAD, ma sull'arco presentano un terzo punto.
La posizione dell'entità non è influenzata dalle modifiche apportate alle entità adiacenti.
 


 .
.  Curva fissa (tre punti).
Curva fissa (tre punti). È possibile aggiungere una curva fissa a tre punti definita da un punto iniziale e un punto finale specificati e da una direzione in corrispondenza del punto iniziale.
Il risultato è una curva con tre punti. La direzione della curva specificata (3) determina la posizione del punto di passaggio tra il punto iniziale (1) e finale (2).
 


 .
.  Curva fissa (due punti e direzione sul primo punto).
Curva fissa (due punti e direzione sul primo punto). È possibile aggiungere una curva fissa definita da un punto iniziale e un punto finale specificati e da una direzione in corrispondenza del punto finale.
Il risultato è una curva con tre punti. La direzione della curva specificata (3) determina la posizione del punto di passaggio tra il punto iniziale (1) e finale (2).
 


 .
.  Curva fissa (due punti e direzione sul secondo punto).
Curva fissa (due punti e direzione sul secondo punto). È possibile aggiungere una curva fissa definita da un raggio, una direzione e un punto iniziale e finale specificati.
Il risultato è una curva con tre punti. Il punto di passaggio tra i punti finali (1, 4) si trova in corrispondenza del punto medio della curva.
 


 .
.  Curva fissa (due punti e raggio).
Curva fissa (due punti e raggio). Specificare un nuovo valore o premere Invio per accettare il valore visualizzato alla riga di comando.
È possibile aggiungere una curva fissa dall'estremità di un'entità esistente ad un punto finale specificato.
Il risultato è una curva con tre punti. Al momento della creazione, la curva è tangente all'estremità dell'entità selezionata ma se viene modificata l'entità di associazione o la curva, la tangenza non viene mantenuta.
 


 .
.  Curva fissa (da estremità entità, punto di passaggio).
Curva fissa (da estremità entità, punto di passaggio). È possibile aggiungere un cerchio pieno fisso definito da un punto centrale, una direzione e un raggio specificati.
Il risultato è un cerchio con quattro punti di passaggio. La posizione dell'entità non è influenzata dalle modifiche apportate alle entità adiacenti.
 


 .
.  Curva fissa (punto centrale e raggio).
Curva fissa (punto centrale e raggio). Specificare un nuovo valore o premere Invio per accettare il valore visualizzato alla riga di comando.
Viene visualizzata un'anteprima della curva. Viene creato un cerchio fisso con un punto centrale e un raggio.
È possibile aggiungere un cerchio pieno fisso definito da un punto centrale, una direzione ed un punto di passaggio specificati.
Il risultato è un cerchio con quattro punti di passaggio. La posizione dell'entità non è influenzata dalle modifiche apportate alle entità adiacenti.
 


 .
.  Curva fissa (punto centrale, punto di passaggio).
Curva fissa (punto centrale, punto di passaggio). È possibile aggiungere un cerchio pieno fisso definito da un punto di passaggio, una direzione in corrispondenza del punto di passaggio, una direzione di curva e un raggio specificati.
Il risultato è un cerchio con quattro punti di passaggio. La posizione dell'entità non è influenzata dalle modifiche apportate alle entità adiacenti.
 


 .
.  Curva fissa (punto di passaggio, direzione su punto e raggio).
Curva fissa (punto di passaggio, direzione su punto e raggio). Specificare un nuovo valore o premere Invio per accettare il valore visualizzato alla riga di comando.
Viene visualizzata un'anteprima della curva.
È possibile aggiungere la curva fissa più probabile attraverso una serie di punti AutoCAD Civil 3D, punti AutoCAD, entità esistenti o operazioni di clic sullo schermo.
Il risultato è una curva con tre punti. Dopo avere creato un'entità, è possibile aggiungere, rimuovere o modificare i punti di regressione.
 


 .
.  Curva fissa - Adattamento.
Curva fissa - Adattamento. Durante la selezione di punti o entità nella finestra della Carta, ogni punto di regressione viene contrassegnato da una X e viene visualizzata una curva tratteggiata temporanea in tempo reale. È necessario selezionare almeno tre punti di regressione non collineari. Premere INVIO per completare il comando.
Quando viene evidenziata una riga nella vista Dati di regressione, il punto di regressione corrispondente nella finestra della Carta viene evidenziato in rosso.
 per creare la curva e tenere aperta la vista Dati di regressione.
 per creare la curva e tenere aperta la vista Dati di regressione.  per creare la curva e chiudere la vista Dati di regressione.
 per creare la curva e chiudere la vista Dati di regressione.