Importazione di aree di copertura

È possibile importare poligoni di copertura che rappresentano aree di parcheggio, aree vuote, parchi e così via. Le coperture possono essere utilizzate anche per modellare il terreno, creare scavi nel terreno, specificare aree da escludere e creare modifiche della superficie.

Le aree di copertura vengono sovrapposte al terreno affinché assumano un aspetto tridimensionale.

  1. Seguire le istruzioni generali per l'importazione.

    I poligoni dell'area di copertura possono essere importati da file DWG di Civil 3D, IMX, CityGML, LandXML, SDF, SHP, SQLite. È inoltre possibile importare tramite una connessione al database FDO.

  2. Nella schermata Configurazione fonte dati, scheda Comuni, mappare una proprietà della fonte dati a Categoria o specificare uno stile per la copertura.

    Se non si specifica lo stile, il materiale per un poligono di copertura viene determinato dall'attributo della relativa categoria. Ad esempio, è possibile specificare che tutti i parcheggi vengano visualizzati in grigio e le piste ciclabili in verde. Per gli oggetti con categorie non specificate viene utilizzato uno stile di default.

  3. Nella scheda Fonte, selezionare Converti polilinee chiuse in poligoni.

Suggerimenti avanzati

È possibile modificare la superficie mediante la creazione di poligoni di copertura 3D. Tali poligoni possono essere disegnati manualmente e applicati come linee di discontinuità al terreno di base. In alternativa, è possibile importare linee di discontinuità 3D come coperture.

Quando si esegue l'analisi per le strade di progettazione, è possibile specificare le aree di copertura come aree da escludere.

Per livellare un'area, vedere Livellamento di un'area.