Come creare una soletta o soletta del tetto da una polilinea

Per convertire una polilinea chiusa in una soletta o soletta del tetto con le proprietà dello strumento selezionato, attenersi alla procedura indicata di seguito. Le proprietà possono essere modificate una volta che l'oggetto è stato creato. La prima linea disegnata nella polilinea diventa il bordo della linea di base della soletta o soletta del tetto.

La creazione di solette o solette del tetto da polilinee risulta utile per la creazione di forme complesse o con bordi curvi. L'uniformità (tassellazione) dei bordi curvi è controllata da due diverse impostazioni della risoluzione di visualizzazione AEC, chiamate Scostamento della sfaccettatura e Sfaccettatura massima. A partire da Autodesk Architectural Desktop 2007, è possibile modificare tali impostazioni dopo la creazione di una soletta o soletta del tetto. Inoltre, i singoli segmenti o sfaccettature che compongono un bordo curvo non vengono considerati come bordi separati: ciascun arco nel perimetro di una soletta o soletta del tetto viene considerato un unico bordo.

  1. Disegnare una polilinea chiusa con la forma desiderata nel punto in cui si desidera posizionare una soletta o soletta del tetto.
  2. Aprire la tavolozza degli strumenti contenente lo strumento Soletta o Soletta del tetto che si desidera utilizzare.

    Se necessario, scorrere la tavolozza per visualizzare lo strumento desiderato.

  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Applica le proprietà strumento aDisegno al tratto e muri (o Disegno al tratto, muri e tetto nel caso degli strumenti Soletta del tetto).
  4. Selezionare una polilinea chiusa e premere INVIO.
  5. Immettere s (Sì) per cancellare la polilinea oppure n (No) per conservarla nel disegno.
  6. Specificare una modalità:

    Se si immette d (Diretto), i vertici della polilinea diventano i vertici del perimetro della soletta o soletta del tetto. Gli eventuali valori di inclinazione specificati nelle proprietà dello strumento vengono ignorati.

    Conversione di una polilinea in soletta mediante la modalità diretta

    Conversione di una polilinea in soletta del tetto mediante la modalità diretta

    Conversione di una polilinea in soletta del tetto mediante la modalità diretta e l'aggiunta di un angolo inclinazione

    Se si immette p (Proiettato), viene richiesto di specificare l'altezza di base della soletta o soletta del tetto. Le coordinate X,Y del primo vertice della polilinea vengono proiettate su un valore Z dell'altezza di base. In questo modo viene stabilito il punto di inserimento.

    Conversione di una polilinea in soletta mediante la modalità proiettata

  7. Se è stata utilizzata la modalità proiettata, immettere un valore in Altezza base.
  8. Specificare un metodo di giustificazione per la soletta.
    Per allineare la soletta o soletta del tetto a… Procedere nel modo seguente...
    Parte superiore della soletta allineata con la polilinea oppure con l'altezza di base (quando si utilizza la modalità proiettata) Immettere a (In alto).
    Centro della soletta allineato con la polilinea oppure con l'altezza di base (quando si utilizza la modalità proiettata) Immettere c (Centro).
    Parte inferiore della soletta allineata con la polilinea oppure con l'altezza di base (quando si utilizza la modalità proiettata) Immettere b (In basso).
    Linea di inclinazione della soletta allineata con la polilinea oppure con l'altezza di base (quando si utilizza la modalità proiettata) Immettere l (Linea inclinazione).
    Nota: La giustificazione viene utilizzata solo per l'inserimento della soletta o soletta del tetto e non viene mantenuta come parametro per l'oggetto inserito.
  9. Se necessario, modificare le proprietà della soletta o soletta del tetto nel riquadro proprietà. Ad esempio, è possibile aggiungere un angolo inclinazione.