Come creare uno strumento Soletta o Soletta del tetto

Per creare uno strumento Soletta o Soletta del tetto e aggiungerlo ad una tavolozza degli strumenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. Se si inseriscono più solette o solette del tetto di stili specifici aventi le stesse proprietà, può essere opportuno creare strumenti personalizzati.

È utile ad esempio, nel caso della creazione di un edificio amministrativo con un sistema tetto complesso. Sebbene tutte le sezioni del tetto inclinato utilizzino lo stesso stile di soletta e di bordo del tetto, ciascuna soletta ha una pendenza diversa. Per ottimizzare il proprio lavoro, creare uno strumento Soletta del tetto per ogni inclinazione e selezionare lo strumento adeguato per inserire solette con la corretta inclinazione su ciascuna sezione del tetto.

È possibile creare uno strumento Soletta o Soletta del tetto mediante uno dei metodi seguenti:

  1. Aprire la tavolozza degli strumenti in cui creare uno strumento.
  2. Creare lo strumento.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Creare uno strumento da una soletta o soletta del tetto del disegno Selezionare la soletta o soletta del tetto, quindi trascinarla nella tavolozza degli strumenti.
    Suggerimento: Trascinare un punto del perimetro della soletta o soletta del tetto e non uno dei relativi grip.
    Creare uno strumento da uno stile di soletta o soletta del tetto in Gestione stili Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili e trascinare lo stile da copiare sulla tavolozza degli strumenti. Fare clic su OK per chiudere Gestione stili.
    Copiare uno strumento nella tavolozza corrente Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, scegliere Copia, quindi fare clic su Incolla.
    Copiare uno strumento da un'altra tavolozza Aprire la tavolozza degli strumenti da cui si desidera copiare lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse sullo strumento, quindi scegliere Copia. Aprire nuovamente la tavolozza a cui si desidera aggiungere lo strumento, fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi scegliere Incolla.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nuovo strumento, quindi scegliere Proprietà.
  4. Immettere un nome per lo strumento.
  5. Fare clic sul campo Descrizione, immettere una descrizione dello strumento, quindi fare clic su OK.

    Il testo immesso viene utilizzato come descrizione comando nella tavolozza degli strumenti e per descrivere lo strumento se memorizzato in un catalogo.

  6. Espandere Di base e Generale.
  7. Per immettere una descrizione dello strumento, fare clic su in corrispondenza di Descrizione.
  8. Se non si desidera utilizzare la chiave layer di default, fare clic su in corrispondenza di Chiave layer per selezionare una chiave layer.
  9. Se si desidera sostituire i nomi dei layer di default, fare clic su in corrispondenza di Sostituzioni di layer per selezionare una sostituzione layer.
  10. Selezionare uno stile di soletta o soletta del tetto.
  11. In Posizione dello stile, selezionare il file del disegno contenente lo stile da utilizzare per lo strumento o selezionare Sfoglia per selezionare il file tramite la finestra di dialogo di selezione standard.
  12. Selezionare un'opzione per Delimita vani.
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Consentire l'utilizzo della soletta o soletta del tetto come oggetto di delimitazione per i vani associativi Selezionare Sì.
    Evitare che la soletta o soletta del tetto venga utilizzata come oggetto di delimitazione per i vani associativi Selezionare No.
    Utilizzare le impostazioni di delimitazione specificate nello stile della soletta o della soletta del tetto Selezionare Per stile.
  13. Per Modalità, selezionare l'opzione Proiettato o Diretto.
  14. Espandere Quote.
  15. Immettere un valore per Spessore.
  16. Immettere un valore per la distanza di offset verticale dal punto di inserimento in Offset verticale.
  17. Immettere un valore per la distanza di offset orizzontale dal punto di inserimento in Offset orizzontale.
  18. Selezionare la giustificazione.
    Per allineare… Procedere nel modo seguente...
    La parte superiore della soletta o soletta del tetto con il primo punto specificato Selezionare In alto.
    Il centro della soletta o soletta del tetto con il primo punto specificato Selezionare Al centro.
    La parte inferiore della soletta o soletta del tetto con il primo punto specificato Selezionare In basso.
    La linea di inclinazione della soletta o soletta del tetto con il primo punto specificato Selezionare Linea inclinazione.
    Nota: La giustificazione è utilizzata soltanto durante l'inserimento della soletta e non viene mantenuta come parametro della stessa. La giustificazione è concepita principalmente per la modalità "Diretto".

    La linea di inclinazione è definita come la posizione della linea di base della soletta o soletta del tetto rispetto alla relativa faccia inferiore. Il valore immesso per l'offset di spessore nello stile determina la distanza tra la linea di base e la faccia inferiore.

  19. Selezionare una direzione o definire la modalità di disegno della soletta o soletta del tetto rispetto alla linea di base.
  20. Per Sporgenza, immettere un valore per la profondità della sporgenza.
  21. Per Bordo perimetro, selezionare uno stile.
  22. In Posizione stile bordo, selezionare il file del disegno contenente lo stile di bordo da utilizzare per le solette create con lo strumento o selezionare Sfoglia per selezionare il file tramite la finestra di dialogo di selezione standard.
  23. Fare clic su OK.