Questa pagina della procedura guidata mostra tutte le prese della rete di condotte che contribuiscono alla caditoia specificata e i drenaggi associati definiti per le prese. È possibile utilizzare questa pagina della procedura guidata per assegnare i dati relativi a Q nota, corsia e cordolo per i pozzetti di entrata associati alla rete di condotte.
Solo i pozzetti identificati come entrate e che contribuiscono alla caditoia specificata sono visualizzati nella pagina delle aree afferenti.
Se non sono state create aree di drenaggio per la presa della rete di condotte, questa pagina non conterrà i dati di drenaggio. È possibile annullare la procedura guidata e creare i drenaggi prima per le prese, oppure è possibile definire valori di Q nota per ogni presa.
- Applicare i valori di default solo ai campi vuoti
- Consente di applicare le impostazioni di default solo ai campi vuoti nella pagina quando si fa clic su Applicare le impostazioni di default.
- Applicare i valori di default a tutti i campi
- Consente di applicare le impostazioni di default a tutti i campi nella pagina quando si fa clic su Applicare le impostazioni di default.
- Applicare le impostazioni di default
- Consente di applicare le impostazioni delle aree afferenti di default a tutti i campi o solo ai campi vuoti.
Tabella dati
È possibile immettere i dati nella tabella manualmente o applicando le impostazioni utilizzando le opzioni descritte sopra.
Per modificare più righe in una colonna, tenere premuti i tasti Ctrl o Maiusc durante la selezione delle righe, quindi tenere premuto il tasto Maiusc quando si fa clic sulla colonna. Se uno o più elementi selezionati in una colonna non sono modificabili (visualizzati con uno sfondo grigio), la modifica di più righe non è abilitata.
Nota: Un trattino (---) indica che una proprietà non è applicabile. Non è possibile modificare una proprietà mostrata in una cella con sfondo grigio. Un simbolo

con una descrizione del comando viene visualizzato in una colonna se il valore deve essere regolato.
- Pozzetti di entrata
- Consente di visualizzare ogni pozzetto di entrata nella rete di condotte che contribuisce alla caditoia specificata.
- Aree di drenaggio
- Consente di visualizzare ciascuna area di drenaggio associata a ciascun pozzetto di entrata.
Nota: Se non esistono drenaggi per le entrate, è possibile immettere una Q nota per ogni entrata.
- Aree 2D
- Consente di visualizzare l'area 2D di ciascun drenaggio.
- Coefficiente di deflusso C
- Consente di visualizzare il coefficiente di deflusso per ogni drenaggio.
- Tempo di corrivazione TC (min)
- Consente di visualizzare il tempo di corrivazione calcolato per ogni drenaggio.
Nota: Se il Tc non soddisfa il Tc minimo di default specificato nelle
impostazioni delle aree afferenti di default, un'icona di avvertimento

viene visualizzata nel campo Tc per informare l'utente che nei calcoli verrà utilizzato il valore di default. L'utilizzo dell'opzione Applicare i valori di default a tutti i campi non sovrascrive i valori Tc esistenti mostrati nella tabella dati; tuttavia, nei calcoli viene utilizzato il valore Tc minimo delle impostazioni indipendentemente dal fatto che vengano applicate le impostazioni ai campi.
- Q nota
- Facoltativa. Consente di specificare un altro flusso non preso in considerazione attraverso il drenaggio, oppure può essere utilizzata per specificare il flusso in una presa se non è presente un drenaggio per essa.
Nota: Se una presa non presenta un drenaggio corrispondente e la relativa Q nota è 0, non viene utilizzata in nessuna analisi e non verrà inclusa nella tabella CSV dell'analisi della presa.
Alla presa iniziale deve essere assegnato un drenaggio o un valore Q nota valido (maggiore di 0).
- Strada, Sx
- Consente di specificare la pendenza trasversale della strada (pendenza della corsia stradale, misurata perpendicolarmente alla linea base). Immettere questo valore come simbolo decimale. Ad esempio, la pendenza 2% verrebbe inserita come .02. Immettere il valore di pendenza come numero positivo.
Suggerimento: È possibile inserire le
etichette di pendenza superficie nella Carta per aiutare a determinare i valori di pendenza trasversale della cunetta e della strada in ciascuna posizione presa.
- Cunetta, SO
- Consente di specificare la pendenza trasversale della cunetta (pendenza della cunetta, misurata perpendicolarmente alla linea base). Immettere questo valore come simbolo decimale. Ad esempio, la pendenza 2% verrebbe inserita come .02. Immettere il valore di pendenza come numero positivo.
- Larghezza cunetta
- Consente di specificare la larghezza cunetta.
- Pendenza longitudinale
- Consente di specificare la pendenza longitudinale (parallela alla linea base) lungo la linea della cunetta.
- Valore n cunetta
- Consente di specificare il valore "n" di Manning della cunetta.