È possibile utilizzare il comando Analisi di rete a gravità per ridimensionare le condotte e ripristinare i fondi, oltre a calcolare le linee di pendenza idraulica e di carico totale in base agli standard HEC-22.
È possibile utilizzare questa utilità per:
Di seguito è riportato un esempio di prima e dopo dei risultati dell'analisi per una rete di condotte visualizzata nella vista profilo.
Rete di condotte prima del ridimensionamento | Rete di condotte dopo il ridimensionamento |
---|---|
|
|
È possibile selezionare tre tipi di analisi: Ridimensiona condotte e ripristina fondi, Calcola linee di pendenza idraulica e di carico totale e Analisi presa.
I calcoli sono basati sul documento Urban Drainage Design Manual Third Edition, Hydraulic Engineering Circular No. 22 (HEC-22), pubblicato dal Ministero dei trasporti statunitense, la Federal Highway Administration.
Sono richiesti alcuni prerequisiti per poter eseguire un'analisi, a seconda del tipo di analisi che si desidera effettuare.
È possibile utilizzare la sezione Dettagli cunetta della finestra di dialogo Proprietà pozzetto per definire le proprietà dell'area stradale intorno alla presa. Queste proprietà vengono utilizzate dal comando Analisi rete a gravità per il calcolo dell'analisi della presa.
Le impostazioni che devono essere specificate manualmente per le aree e le condotte afferenti o che sono utilizzate come valori nei calcoli delle analisi possono essere predefinite come default nella pagina Impostazioni. Fare clic sul pulsante Impostazioni nella pagina Generale per aprire questa finestra di dialogo.
Le impostazioni di default per i pozzetti possono essere specificate nella finestra di dialogo Modifica impostazioni oggetti - Pozzetto .
È possibile assegnare i parametri delle parti create con Generatore di parti ai parametri che sono richiesti per il comando Analizza rete a gravità.
Quando si assegnano i parametri e li si applicano ai pozzetti nelle reti condotte esistenti, non è necessario specificare manualmente i valori quando si utilizza il comando Analizza rete a gravità.
Per ulteriori informazioni, vedere Assegnazione dei parametri di pozzetto di drenaggio per l'analisi della rete a gravità.
Utilizzare la pagina Dettagli di rete della finestra di dialogo Analisi rete a gravità per esaminare e modificare i dettagli di rete rilevanti per i tipi di analisi selezionati.
Se non è possibile eseguire il tipo di analisi selezionato, viene visualizzato un messaggio di errore sotto il pulsante Dettagli di rete nella pagina Generale della finestra di dialogo Analisi rete a gravità.
Se alcune delle informazioni sui dettagli di rete devono essere riviste, verrà visualizzato un messaggio di avviso sotto il pulsante Dettagli di rete nella pagina Generale.
Fare clic sul pulsante Dettagli di rete per aprire la pagina Dettagli di rete, in cui è possibile esaminare gli errori e gli avvisi e modificare le impostazioni sui dettagli di rete.
Per ulteriori informazioni, vedere Pagina Dettagli di rete (finestra di dialogo Analisi rete a gravità).
Quando si fa clic sul pulsante Analizza nella finestra di dialogo Analisi rete a gravità, viene visualizzata la pagina Risultati.
Vengono visualizzate indicazioni visive e descrizioni comandi per indicare i risultati dell'analisi.
Quando si seleziona una riga nella tabella dei risultati, il riquadro a destra mostra informazioni dettagliate sulla condotta e sul pozzetto nella linea selezionata.
Per ulteriori informazioni, vedere Pagina Risultati (finestra di dialogo Analisi rete a gravità).
Per il tipo di analisi Ridimensiona condotte e ripristina fondi, il comando Analizza rete a gravità verifica la presenza di parti di sostituzione nel catalogo parti corrente. Se una dimensione della parte necessaria si trova nel catalogo, ma non esiste nell'elenco delle parti corrente, viene aggiunto all'elenco delle parti corrente dopo la sostituzione delle parti.
Se l'analisi rileva che è necessaria una dimensione parte diversa, tale dimensione richiamata tramite query dalla famiglia originale della condotta e se la dimensione desiderata non è presente nella famiglia, altre famiglie delle parti utilizzate nella rete di condotte verranno richiamate tramite query. Ciò potrebbe comportare la modifica del materiale di una condotta in un materiale diverso, ma solo se l'altro materiale è già utilizzato nella rete di condotte.
Se... | e se... | quindi... |
---|---|---|
la parte originale è una condotta in calcestruzzo da 18 pollici e l'analisi determina che può essere utilizzata una condotta da 12 pollici | una condotta in calcestruzzo da 12 pollici esiste nel catalogo delle parti | verrà utilizzata la condotta in calcestruzzo da 12 pollici |
la parte originale è una condotta in calcestruzzo da 12 pollici e l'analisi determina che può essere utilizzata una condotta da 10 pollici | una condotta in calcestruzzo da 10 pollici non esiste nel catalogo delle parti | quindi altre famiglie delle parti utilizzate nella rete di condotte verranno richiamate tramite query da una condotta da 10 pollici
Nota: Le notifiche non vengono eseguite quando il materiale di una condotta viene modificato in un materiale diverso in modo da corrispondere alla dimensione consigliata. Per rivedere i materiali della condotta, è possibile generare un rapporto di condotte o creare una tabella nella Carta che include una colonna per mostrare il materiale della condotta.
|