Come ritagliare disegni al tratto o oggetti basati su profili

Per ritagliare un disegno al tratto o un oggetto basato su un profilo in modo da ottenere un'area più piccola con un contorno specificato, attenersi alla procedura indicata di seguito. È possibile ritagliare tratteggi, linee, polilinee, archi, cerchi, poligoni AEC, estrusioni di elementi massa, vani e/o blocchi. Né il disegno al tratto da ritagliare, né quello che definisce il nuovo contorno necessita di contorni chiusi. Ad esempio, è possibile utilizzare una polilinea a v per ritagliare un cerchio oppure un cerchio per ritagliare una polilinea a v. Una volta avviato il comando Oscura, è possibile specificare i due angoli del rettangolo da utilizzare per ritagliare il disegno al tratto o gli oggetti.

  1. Disegnare il disegno al tratto che definisce il nuovo contorno lungo il quale ritagliare il disegno al tratto esistente.
  2. Scegliere scheda Iniziogruppo Editamenu a discesa Oscura/RitagliaRitaglia.
  3. Selezionare il disegno al tratto da ritagliare e premere INVIO.
  4. Selezionare il disegno al tratto con cui si desidera definire il nuovo contorno (quello disegnato al passo 1) e premere INVIO.
  5. Premere INVIO per conservare il disegno al tratto selezionato (il contorno del ritaglio) oppure immettere s (Sì) per cancellarlo.

    Viene cancellata tutta la parte del disegno al tratto inizialmente selezionato esterna al contorno di ritaglio. Se si cancella il contorno di ritaglio, i contorni delle entità con contorno chiuso interne all'area di ritaglio vengono ridisegnati, invece gli oggetti con contorno aperto ritagliati restano aperti.

    Ritaglio di un blocco con una polilinea

  6. In alternativa, premere INVIO dopo il passo 2 e specificare una forma rettangolare per ritagliare il disegno al tratto o l'oggetto.