Per spaziare in modo uniforme un insieme di oggetti architettonici, disegni al tratto o blocchi esistenti, attenersi alla procedura indicata di seguito. Ad esempio, se vi sono finestre non collineari lungo un muro, è possibile spaziare le finestre in modo uniforme lungo l'intera facciata specificando i punti lungo un asse. È possibile utilizzare questa procedura con tratteggi, linee, polilinee, archi, cerchi, poligoni AEC, estrusioni di elementi massa, vani o qualsiasi altro tipo di contenuto basato su blocchi (inclusi i componenti di dettaglio) composto da questi tipi di disegni al tratto o oggetti.
- Selezionare il disegno al tratto, l'oggetto o il blocco da spaziare.
- Scegliere




.
- Selezionare un bordo come asse lungo il quale eseguire la spaziatura uniforme di tutti gli oggetti e specificare un punto iniziale e un punto finale lungo il bordo. In alternativa, premere INVIO e specificare due punti entro i quali si desidera eseguire la spaziatura uniforme degli oggetti.
Nota: Ad esempio, se si selezionano due oggetti da spaziare all'interno di due punti, la spaziatura viene eseguita dal punto iniziale specificato al centro del primo oggetto, dal centro del primo oggetto al centro del secondo oggetto e dal centro del secondo oggetto al punto finale specificato.