Crea oggetti mesh 3D elementari, quali parallelepipedi, coni, cilindri, piramidi, sfere, cunei o tori.
Insieme di strumenti:
.Menu:
.Le forme di mesh di base, note anche come mesh elementari, corrispondono alle forme elementari dei solidi 3D.
È possibile modificare la forma degli oggetti mesh levigando, piegando, rifinendo e dividendo le facce. È inoltre possibile trascinare gli spigoli, le facce e i vertici per modellare la forma generale.
Vengono visualizzati i seguenti messaggi di richiesta:
Digitare un'opzione[PArallelepipedo/COno/CIlindro/PIramide/Sfera/CUneo/Toro/Impostazioni]
Crea un parallelepipedo mesh 3D.
Specificare la lunghezza dei lati.
Imposta il primo angolo del parallelepipedo mesh.
Specifica il centro del parallelepipedo mesh.
Imposta tutti gli spigoli del parallelepipedo in modo che abbiano lunghezza uguale.
Specifica la lunghezza del parallelepipedo mesh lungo l'asse X.
Specifica la larghezza del parallelepipedo mesh lungo l'asse Y.
Specifica l'altezza del parallelepipedo mesh lungo l'asse Z.
Imposta l'altezza in base alla distanza tra due punti:
Crea un mesh 3D con una base circolare o ellittica che esegue la rastremazione simmetricamente fino ad un punto o ad una faccia piana.
Specificare il diametro e l'altezza.
Imposta il centro della base del cono mesh.
Imposta la posizione, la dimensione e il piano del cono mesh specificando tre punti:
Definisce il diametro della base del cono mesh in base a due punti:
Definisce la base del cono mesh con un raggio specificato tangente a due oggetti:
Se il criterio specificato è in grado di produrre più risultati, vengono utilizzati i punti tangenti più vicini.
Specifica una base ellittica per il cono mesh.
Imposta il raggio della base del cono mesh.
Imposta il diametro per la base del cono.
Specifica l'altezza del cono mesh lungo un asse perpendicolare al piano della base.
Definisce l'altezza del cono mesh specificando la distanza tra due punti:
Specifica la posizione del punto superiore del cono o del centro della superficie superiore di un tronco di cono. Il punto finale dell'asse può avere un orientamento qualsiasi nello spazio 3D.
Specifica il raggio base superiore del cono creando un tronco di cono.
Crea un cilindro mesh 3D.
Specificare le dimensioni della base e dell'altezza.
Imposta il centro della base del cilindro mesh.
Imposta la posizione, la dimensione e il piano del cilindro mesh specificando tre punti:
Imposta il diametro della base del cilindro mesh specificando due punti:
Definisce l'altezza del cilindro mesh specificando la distanza tra due punti:
Definisce la base del cilindro mesh con un raggio specificato tangente a due oggetti. Se il criterio specificato è in grado di produrre più risultati, vengono utilizzati i punti tangenti più vicini.
Imposta il raggio della base del cilindro mesh.
Imposta il diametro per la base del cilindro.
Specifica l'altezza del cilindro mesh lungo un asse perpendicolare al piano della base.
Specifica la posizione della superficie superiore del cilindro. Il punto finale dell'asse può avere un orientamento qualsiasi nello spazio 3D.
Specifica una base ellittica per il cilindro mesh.
Crea una piramide mesh 3D.
Specificare il diametro e l'altezza.
Imposta il centro della base della piramide mesh.
Specifica la lunghezza di uno spigolo della base della piramide mesh, come indicato dai due punti specificati dall'utente:
Specifica il numero di lati per la piramide mesh. Immettere un valore positivo compreso tra 3 e 32.
Imposta il raggio della base della piramide mesh.
Specifica che la base della piramide mesh è inscritta o disegnata nel raggio della base.
Specifica l'altezza della piramide mesh lungo un asse perpendicolare al piano della base.
Definisce l'altezza del cilindro mesh specificando la distanza tra due punti:
Specifica la posizione del punto superiore della piramide o del centro della superficie superiore di un tronco di piramide. Il punto finale dell'asse può avere un orientamento qualsiasi nello spazio 3D.
Specifica il raggio base superiore della piramide mesh, creando un tronco di piramide.
Specifica che la base della piramide è circoscritta o disegnata attorno al raggio della base.
Crea una sfera mesh 3D.
Specificare le dimensioni della sfera (diametro o raggio).
Specifica il centro della sfera.
Imposta la posizione, la dimensione e il piano della sfera mesh specificando tre punti:
Imposta il diametro della sfera mesh specificando due punti:
Definisce una sfera mesh con un raggio specificato tangente a due oggetti:
Se il criterio specificato è in grado di produrre più risultati, vengono utilizzati i punti tangenti più vicini.
Crea un cuneo mesh 3D.
Specificare la lunghezza e la larghezza della base e dell'altezza.
Specifica il primo angolo della base del cuneo mesh.
Specifica il centro della base del cuneo mesh.
Imposta tutti gli spigoli della base del cuneo mesh in modo che abbiano lunghezza uguale.
Imposta la lunghezza della base del cuneo mesh lungo l'asse X
Imposta la larghezza del parallelepipedo mesh lungo l'asse Y.
Imposta l'altezza del cuneo mesh. Per disegnare l'altezza lungo l'asse Z positivo del sistema UCS corrente, immettere un valore positivo. Per disegnare l'altezza lungo l'asse Z negativo, immettere un valore negativo.
Definisce l'altezza del cuneo mesh specificando la distanza tra due punti:
Crea un toro mesh 3D elementare.
Specificare due valori: la dimensione del tubo e la distanza tra il centro del toro e il centro del tubo.
Imposta il punto centrale del toro mesh.
Imposta la posizione, la dimensione e la rotazione del toro mesh specificando tre punti. Il percorso del tubo passa attraverso i punti specificati:
Imposta il diametro del toro mesh specificando due punti. Il diametro viene calcolato dal punto centrale del toro al punto centrale del tubo.
Definisce il raggio del toro mesh tangente a due oggetti. I punti tangenti specificati sono proiettati nell'UCS corrente:
Se il criterio specificato è in grado di produrre più risultati, vengono utilizzati i punti tangenti più vicini.
Imposta il raggio del toro mesh misurato dal punto centrale del toro al punto centrale del tubo.
Imposta il diametro del toro mesh misurato dal punto centrale del toro al punto centrale del tubo.
Specifica il raggio del profilo di sweep intorno alla traiettoria del toro mesh.
Specifica il raggio del profilo del tubo in base alla distanza tra due punti specificati:
Specifica il diametro del profilo del tubo del toro mesh.
Modifica i valori di levigatezza e tessellazione per il nuovo oggetto mesh.
Imposta il livello iniziale di levigatezza, o rotondità, da applicare alla mesh. Per eliminare la levigatezza, immettere 0. Immettere un numero intero positivo fino a 4 per aumentare il grado di levigatezza. Il valore è valido per la durata della sessione di disegno corrente.
Questo valore di levigatezza è limitato dal valore di SMOOTHMESHMAXLEV.
Immettere i valori di una tessellazione (il numero di facce) per ogni quota di un'opzione mesh elementare.