Scheda Affondamento

Si può usare la scheda Affondamento della finestra di dialogo Proprietà feature Fresatura per modificare le impostazioni di affondamento per una feature di fresatura.

Distanza di sicurezza affondamento — Inserire la distanza di avanzamento dell'utensile sopra all'operazione.

Questa è indicata nel diagramma con L1.

Per la foratura profonda, l'utensile di foratura si ritrae di questa distanza tra incrementi. Per le feature di fresatura, il valore predefinito è usare lo stesso valore per sgrossatura e finitura. Come risultato, l'utensile avanza dalla parte superiore della feature al fondo prima di tagliare. Per far scendere l'utensile nella feature, impostare la Distanza di sicurezza affondamento per un'operazione su un valore negativo, ma assicurarsi che il valore sia al di sopra del fondo della feature.

Per entrare in rapido in profondità, si può usare una Distanza di sicurezza affondamento, o selezionare Affondamento relativo.

Affondamento relativo — Selezionare questa opzione per misurare la Distanza di sicurezza affondamento dal basso della feature invece che dall'alto. Selezionare Affondamento relativo e usare una Distanza di sicurezza affondamento di 0 per entrare in rapido in profondità.

Sostituzione avanzamento in affondamento % — Inserire la percentuale dell'impostazione Avanzamento da usare durante l'affondamento nel materiale. Per esempio, con un attributo Affondamento di 2000 MMPM e Sostituzione avanzamento in affondamento di 50%, il tasso di avanzamento è di 1000 MMPM.

Primo passo — Per proteggere l'utensile da una superficie indurita, inserire la percentuale di cui si vuole ridurre Sostituzione avanzamento in affondamento calcolato per l'affondamento iniziale. Per esempio, con un attributo Avanzamento di 2000 MMPM, una Sostituzione avanzamento in affondamento del 50% e un Primo passo del 20%, il tasso di avanzamento del primo movimento in affondamento è di 200 MMPM; il tasso di avanzamento degli affondamenti successivi è di 1000 MMPM.

Sicurezza rampa in Z — Inserire la distanza al di sopra dell'operazione a cui inizia la rampa. Sicurezza rampa in Z è legato a Distanza di sicurezza affondamento.

Questo è indicato con L2 nel diagramma.

Massimo angolo di rampa — Inserire l'angolo massimo, in gradi, per scendere in rampa in profondità. Si applica alla rampa elicoidale o zigzag. Impostare questo valore su 0 per eseguire un taglio in affondamento.

Massima distanza di rampa — Si applica alla rampa lineare o elicoidale.

Rampa Minima — Fare clic su questo pulsante per visualizzare la finestra di dialogo Distanze minime di rampa .

Punti Affondamento e Pre-foratura — Specificare un punto per sostituire la posizione di cui quell'utensile affonda o pre-fora all'interno del grezzo.

Questo attributo viene ignorato se non c'è movimento di affondamento nell'operazione. Per esempio, se non c'è movimento di affondamento tra un'operazione di sgrossatura e di finitura, il punto di affondamento viene ignorato per l'operazione di finitura.

Un punto di affondamento viene ignorato se risulta in un tallonamento con la parte, o se l'utensile tallona quando si sta muovendo al punto iniziale del percorso utensile. Per esempio se si specifica un punto di affondamento che è più vicino alla parete del raggio dell'utensile, viene ignorato il punto di affondamento.

Quando FeatureCAM ignora un punto di affondamento viene visualizzato un avviso nel foglio Operazioni.

Si può usare una curva per specificare più punti di affondamento.

Punti iniziali — Specificare un punto per sostituire la posizione iniziale per un'operazione di finitura.

Punto di uscita — Questo è il punto di cui l'utensile esce dopo l'operazione.

Approccio elicoidale — Attivare questa opzione per usare la rampa elicoidale. Disabilitarla per usare la rampa zigzag.

Opzioni elica — Fare clic su questo pulsante per aprire la finestra di dialogo Opzioni rampa elicoidale.