Quando si installa Autodesk Data Management Server, viene creato un unico Vault denominato Vault. I file di database per il Vault vengono creati nella cartella MSSQL$AUTODESKVAULT\Data, contenuta nella cartella di installazione di Microsoft SQL Server.
Molti dei database contenuti nella cartella Data vengono utilizzati da Microsoft SQL Server, mentre altri sono specifici del Vault. Ad ogni file di database (MDF) è associato un file di registro (LDF) contenente importanti dati di transazione. È necessario eseguire il backup di tale file, ripristinarlo e spostarlo insieme al file di database.
KnowledgeVaultMaster.mdf è il database del Vault master che gestisce l'elenco di utenti, i privilegi degli utenti e un elenco di Vault con la posizione dell'archivio di file corrispondente.
Vault.mdf è il database del Vault denominato Vault. A ciascun Vault è inoltre associato un file di registro di SQL Server denominato VaultName.ldf.
Il secondo componente di ogni Vault è l'archivio di file associato, in cui sono memorizzati i file. L'archivio di file è strutturato come una gerarchia di cartelle situata al di sotto di una cartella principale avente lo stesso nome del Vault. La posizione dell'archivio di file del Vault di default è c:\Documents and Settings\All Users\Dati applicazioni\Autodesk\VaultServer. Ogni file di dati è memorizzato in una cartella propria in un formato normale non compresso. Le cartelle per l'archivio di file vengono create quando si aggiunge il primo file al Vault.
Attenersi alla procedura riportata in questa sezione per eseguire collegamento e scollegamento di Vault.
Lo scollegamento di un Vault ne comporta la disconnessione dal server per poterlo spostare in un'altra posizione. Prima di scollegare il database del Vault master, è necessario scollegare tutti gli altri database. Il Vault e il rispettivo file registro vengono scollegati. I nomi dei file di un Vault denominato Vault sono:
Tali file devono esistere in coppia e non possono essere rinominati. La relativa posizione di default è:
Lo scollegamento di un Vault comporta la rimozione di tutte le autorizzazioni per il Vault. Una volta ricollegato il Vault, è necessario assegnare nuovamente le autorizzazioni per ciascun utente e gruppo. In un ambiente multisito, il percorso dell'archivio dei file viene eliminato per tutti gli altri siti. Se il Vault viene ricollegato, è necessario riassegnare il percorso dell'archivio dei file presso ciascun sito.
Il Vault e il rispettivo file registro vengono scollegati.
Dopo aver scollegato il Vault, è possibile spostare i due file corrispondenti. È necessario che i file .mdf e .ldf siano memorizzati nella stessa posizione. Il collegamento di un Vault comporta la riconnessione del gruppo di file del Vault che sono stati spostati nel motore del database.
Il collegamento comporta la riconnessione di un Vault di un server diverso o dello stesso server spostato tuttavia in un'altra posizione fisica sul disco. Quando si collega un Vault in un ambiente multisito, per impostazione predefinita il nuovo Vault è disabilitato per tutti gli altri siti. È necessario abilitare il Vault collegato presso tutti gli altri siti.
Collegamento di base del Vault
Se il file di dati del Vault (.mdf) e il file di registro associato si trovano entrambi nella cartella dei dati SQL, attenersi alla procedura riportata di seguito per collegare il Vault:
Collegamento avanzato del Vault
Se il file di dati del Vault (.mdf) e il file di registro non si trovano nella cartella dei dati SQL, utilizzare la procedura riportata di seguito per collegare il Vault:
I nomi dei file del Vault master sono:
KnowledgeVaultMaster è il database master per Autodesk Data Management Server. Analogamente al database master di SQL, KnowledgeVaultMaster è un database separato contenente informazioni di configurazione e amministrazione globali comuni per tutti i Vault e i database di librerie su Autodesk Data Management Server.
Lo scollegamento di KnowledgeVaultMaster ne comporta la disconnessione dal server per consentirne lo spostamento in un'altra posizione sul disco oppure su un altro server. Prima di scollegare il Vault KnowledgeVaultMaster, è necessario scollegare tutti gli altri database.
Il Vault e il rispettivo file registro vengono scollegati.
Dopo lo scollegamento del Vault, è possibile spostare i due file corrispondenti in qualsiasi unità o partizione sullo stesso computer. I nomi dei file del Vault master sono:
KnowledgeVaultMaster è il database master per Autodesk Data Management Server. Analogamente al database master di SQL, KnowledgeVaultMaster è un database separato contenente informazioni di configurazione e amministrazione globali comuni per tutti i Vault e i database di librerie su Autodesk Data Management Server
Lo scollegamento di KnowledgeVaultMaster ne comporta la disconnessione dal server per consentirne lo spostamento in un'altra posizione sul disco oppure su un altro server.
Prima di scollegare il Vault KnowledgeVaultMaster, è necessario scollegare tutti gli altri database.
Il Vault e il rispettivo file registro vengono scollegati.
Dopo lo scollegamento del Vault, è possibile spostare i due file corrispondenti in qualsiasi unità o partizione sullo stesso computer. I nomi dei file del Vault master sono: