Che cosa è la migrazione dei dati
La migrazione dei dati è il processo di aggiornamento dei file e dei dati di progettazione Autodesk da una precedente release a una release più recente.
È necessario eseguire la migrazione?
Dipende. Quando si effettua l'aggiornamento a una nuova release, la migrazione dei file non è essenziale. Verrà eseguita la migrazione indipendente dei file quando si apre e si salva un file creato con una release precedente (dalla R11 alla corrente) usando la release corrente. I dati fuori produzione della versione precedente non richiedono alcun tipo di processo di migrazione.
Di seguito sono riportate alcune considerazioni che potrebbero spingere a eseguire la migrazione anticipata dei dati.
Fare riferimento alla tabella seguente per ottenere ulteriori informazioni.
Dati personali | Metodo di migrazione consigliato | Questo comportamento viene spiegato di seguito |
---|---|---|
Poche dipendenze di file Nota: Una dipendenza di file è un tipo di file che contiene riferimenti ad altri file, come ad esempio le parti derivate
|
Migrazione non necessaria.
Nota: La migrazione avviene quando si apre e si salva un file.
|
Rapida e veloce Se non sono disponibili dipendenze dei file, o sono presenti in entità limitata, Inventor consente di eseguire questa operazione all'apertura e al salvataggio di un file |
Numero medio di file/insiemi di dati (al massimo 100 parti/assiemi) | Comando Migra |
Rapida e veloce Il comando Migra individua ed esegue la migrazione delle dipendenze caricate. |
Numero elevato di file/insiemi di dati (minimo 100 parti/assiemi) Dipendenze multiple dei file Gerarchia di assieme complessa Dati in più cartelle |
Programmazione operazioni |
Per risparmiare prestazioni Gestisce le associazioni per conto dell'utente Nota: Programmazione operazioni gestisce le associazioni dei file. Ciò è in contrasto con il metodo Apri e Salva, che esegue la migrazione di un singolo file attraverso l'apertura e il salvataggio.
|
Modelli personalizzati |
Migrazione su richiesta: semplicemente apertura e salvataggio.
Nota: Se non si utilizza la libreria di stili, gli stili vengono memorizzate in cache nel modello, vedere Domande frequenti
|
Questo è il metodo consigliato per la migrazione dei modelli personalizzati. |
Stili di colore, materiali e aspetti | Finestra di dialogo Migrazione stile materiale | |
Stili personalizzati (ad esempio, gli stili di illuminazione e gli stili di disegno) | Gestione libreria di stili | Questo è il metodo consigliato per la migrazione degli stili personalizzati (ad esempio gli stili di illuminazione e gli stili di disegno). |
Librerie personalizzate del Centro contenuti | Processo di aggiornamento del Centro contenuti | Questo è l'unico metodo disponibile per eseguire la migrazione delle librerie personalizzate. |
Ignorare le release | Programmazione operazioni | Questo è il metodo consigliato per ignorare 1 o più release. |
Gestito da un sistema di gestione dei dati (ad esempio Vault) | Varia: Gestione dei dati e migrazione | L'utente deve prendere in considerazione il volume dei dati e lo stato del documento prima di procedere con la migrazione file in blocco o senza un metodo preciso. |
È necessario eseguire la migrazione se si utilizza Vault?
In questo argomento vengono analizzate alcune considerazioni relative ai volumi di dati di grandi dimensioni e alle complicazioni legate alla migrazione dei dati CAD "rilasciati" o bloccati.
Suggerimenti e consigli per la migrazione
Questa sezione contiene utili informazioni sulla migrazione dei contenuti di Inventor.
Domande frequenti sulla migrazione
Questa sezione analizza le domande poste dai clienti di Inventor
Modifiche da release a release
Questo argomento descrive le modifiche di Inventor che influiscono sulla migrazione