Prima di eseguire il rendering di una vista 3D, è necessario configurare impostazioni che determinano l'illuminazione, l'esposizione, la risoluzione, lo sfondo e la qualità dell'immagine. Se lo si desidera, è possibile eseguire il rendering della visualizzazione utilizzando le impostazioni di default, progettate per fornire risultati ottimali nella maggior parte dei casi.
- Aprire la finestra di dialogo Rendering.
- Definire l'area della vista di cui eseguire il rendering.
- Nella finestra di dialogo Rendering, in Motore, selezionare la tecnologia di rendering da utilizzare (entrambe le opzioni producono immagini fotorealistiche di alta qualità):
- NVIDIA mental ray: tecnologia di rendering 3D non in linea
- Autodesk Raytracer: tecnologia di rendering 3D in tempo reale
- Nella finestra di dialogo Rendering, in Qualità, specificare la qualità di rendering.
- In Impostazioni di output, specificare quanto segue:
- Risoluzione: per generare un'immagine di rendering per la visualizzazione su schermo, selezionare Schermo. Per generare un'immagine di rendering per la stampa, selezionare Stampante.
- DPI: se Risoluzione è impostata su Stampante, specificare la dimensione in dpi (punti per pollice) da utilizzare durante la stampa dell'immagine. Se per il progetto vengono utilizzate unità metriche, Revit converte i valori in pollici prima di visualizzare la dimensione in dpi o pixel. Selezionare un valore predefinito oppure immetterne uno.
I campi Larghezza, Altezza e Dimensioni immagine non compressa vengono aggiornati in base alle impostazioni.
Vedere Prestazioni di rendering e dimensioni/qualità delle immagini.
- In Illuminazione, specificare le impostazioni di illuminazione per l'immagine di rendering.
- In Sfondo, specificare uno sfondo per l'immagine di rendering.
- Regolare le impostazioni di esposizione per l'immagine di rendering.
- NVIDIA mental ray: se si conoscono le impostazioni di esposizione che si intende utilizzare, specificarle in questa fase. In caso contrario, attendere i risultati delle impostazioni di rendering correnti e, se necessario, regolare le impostazioni di esposizione dopo il rendering dell'immagine.
Queste impostazioni di rendering vengono salvate come proprietà della vista. Per applicare queste impostazioni ad altre viste 3D, utilizzare un modello di vista.
- Autodesk Raytracer: definire le impostazioni di esposizione prima di eseguire il rendering dell'immagine. Se si desidera modificare le impostazioni di esposizione dopo il rendering, sarà necessario ripetere il rendering dell'immagine per visualizzare i risultati.
Queste impostazioni di rendering non vengono salvate come proprietà della vista.
Vedere Regolazione dell'esposizione di un'immagine di rendering.