Informazioni sulla specifica della versione degli standard

Gli stili e le impostazioni di visualizzazione dei disegni con standard e dei disegni di progetto presentano una versione che serve a stabilire se lo stile o l'impostazione di visualizzazione deve essere sincronizzata. I dati sulla versione includono un GUID univoco, la data e l'ora dell'ultima modifica, il nome di accesso a Windows dell'utente che ha modificato per ultimo l'oggetto e un commento facoltativo.

Confronto di versioni

Quando un progetto viene confrontato o sincronizzato con i relativi standard, confrontando le versioni è possibile stabilire se gli stili e le impostazioni di visualizzazione del progetto sono identiche, precedenti o successive a quelle degli standard.

Gli stili e le impostazioni di visualizzazione vengono considerati identici agli standard di progetto se sono identici i rispettivi seguenti elementi:

Per determinare se uno stile di un disegno di progetto è identico allo stile standard del progetto, vengono confrontati i rispettivi GUID. Il GUID è una stringa univoca creata appositamente per ciascuna versione di un oggetto standard. Nel disegno con standard viene memorizzato un elenco dei GUID precedenti che funge da cronologia delle versioni, per consentire il confronto con gli oggetti di un disegno di progetto.

Se durante la sincronizzazione viene rilevato in un disegno di progetto uno stile o un'impostazione di visualizzazione con stesso nome, tipo e GUID di versione dell'elemento corrispondente negli standard di progetto, lo stile o l'impostazione di visualizzazione viene ritenuta standard e sincronizzata con l'oggetto corrispondente nel disegno con standard. In tal caso non è necessaria alcuna modifica.

Se durante il confronto il GUID nel disegno di progetto non corrisponde al GUID dello stile nel disegno con standard, ma coincide con quello di una precedente versione nell'elenco delle versioni degli stili standard, lo stile del disegno di progetto viene etichettato come "versione precedente di uno stile standard".

Se nel confronto viene individuato uno stile o un'impostazione di visualizzazione che corrisponde per nome e tipo all'oggetto standard, ma il cui GUID non è presente nella cronologia delle versioni, lo stile o l'impostazione di visualizzazione del disegno di progetto viene etichettata come "versione non standard (successiva) dell'oggetto standard".

Nota: Durante la sincronizzazione non viene eseguito un confronto tra le singole proprietà delle versioni poiché un confronto così esteso rallenterebbe notevolmente il software. Il GUID e l'indicazione della data e dell'ora forniscono informazioni sufficienti per individuare le modifiche.

Creazione di versioni

Viene automaticamente creata una nuova versione di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione standard di un disegno di progetto tutte le volte in cui si modifica e si salva lo stile o l'impostazione di visualizzazione in Gestione stili o Gestione visualizzazioni.

Se si modifica uno stile o un'impostazione di visualizzazione in Gestione stili o Gestione visualizzazioni, sarà necessario creare manualmente la nuova versione nei disegni con standard di progetto. Nei disegni con standard viene memorizzata anche una cronologia delle versioni di ciascuno stile e di ciascuna impostazione di visualizzazione standard, che serve a stabilire durante la sincronizzazione se gli stili o le impostazioni di visualizzazione nei disegni di progetto corrispondono alle versioni del disegno con standard di progetto oppure se sono successive o precedenti.

Eccezioni alla specifica di una versione per le impostazioni di visualizzazione dei disegni con standard di progetto

In alcuni casi alle impostazioni di visualizzazione modificate non viene automaticamente attribuita una versione poiché in molte circostanze ciò non è auspicabile. Alcune impostazioni cambiano regolarmente rispetto agli standard e pertanto non vengono incluse nel processo di specifica automatica di una versione.

Cronologia delle versioni

Nei disegni con standard di progetto viene memorizzata una cronologia delle versioni degli stili e delle impostazioni di visualizzazione modificati nel corso del progetto. Non è possibile ripristinare una versione precedente di un oggetto standard. La cronologia delle versioni viene utilizzata soltanto per determinare lo stato corrente degli stili e delle impostazioni di visualizzazione standard.