Come aggiornare oggetti standard di un disegno con standard di progetto

Gli stili o le impostazioni di visualizzazione di un disegno con standard di progetto possono essere modificati. Al termine della modifica, è necessario specificare una versione e sincronizzare il progetto con la modifica.

Quando si modifica uno stile o un'impostazione di visualizzazione standard direttamente nel disegno con standard, non occorre specificare una versione ad ogni singola modifica. Prima di ottenere lo stile o l'impostazione di visualizzazione standard desiderata, potrebbero essere necessarie numerose modifiche, pertanto specificare una versione ad ogni stadio intermedio rallenterebbe le operazioni inutilmente.

È consigliabile apportare le varie modifiche, salvare e chiudere il disegno, riaprirlo e quindi specificare una versione per lo stile e l'impostazione di visualizzazione quando sono pronti per essere propagatati in tutto il progetto. Le modifiche salvate nel disegno con standard, anche se non si specifica una versione di volta in volta, vengono mantenute.

Pericolo: Se si salvano le modifiche ma non si specifica una versione, nelle sincronizzazioni eseguite nel frattempo gli stili e le impostazioni di visualizzazione modificati non verranno riconosciuti poiché il confronto viene eseguito con il GUID della versione e non con le effettive proprietà degli oggetti. Di conseguenza gli stili e le impostazioni di visualizzazione che sono stati modificati ma a cui non è stata attribuita una versione negli standard di progetto non verranno aggiornati nei disegni di progetto. Per sincronizzare le modifiche con il progetto, occorre dapprima attribuire una versione agli stili e alle impostazioni di visualizzazione modificati.

Per modificare un disegno con standard di progetto, è necessario disporre di diritti di scrittura sul disegno. Se un disegno con standard è di sola lettura, è contrassegnato dall'icona di un lucchetto in Gestione stili o in Gestione visualizzazioni. Ciò significa che le modifiche apportate al disegno non possono essere salvate. Se si desidera eseguire modifiche in un disegno bloccato, contattare il titolare del disegno o il responsabile CAD.

Disegni con standard e stili standard nel nodo del progetto

Modifica di uno stile o di un'impostazione di visualizzazione standard

Specifica di una versione per gli stili e le impostazioni di visualizzazione modificati

  1. Aprire un disegno con gli standard di progetto.
  2. Scegliere scheda Gestiscigruppo Stile e visualizzazioneGestione stili oppure Gestione visualizzazioni.
    Suggerimento: In Gestione stili e Gestione visualizzazioni tutti i disegni con standard sono elencati sotto il nodo del progetto.
  3. Selezionare lo stile o l'impostazione di visualizzazione che si desidera modificare e apportare le necessarie modifiche.
  4. Fare clic sulla scheda Cronologia versioni dello stile o dell'impostazione di visualizzazione modificata.
  5. Fare clic su Versione.
  6. Se lo si desidera, immettere un commento relativo alla nuova versione.
  7. Fare clic su OK.

    La nuova versione viene aggiunta in fondo all'elenco nella scheda Cronologia versioni.

  8. Per attribuire una versione a più stili o impostazioni di visualizzazione di un disegno con standard di progetto, selezionare il gruppo di oggetti e indicare la versione:
  9. Selezionare gli stili o le impostazioni di visualizzazione per i quali specificare una versione.
  10. Se lo si desidera, immettere un commento.

    Il commento verrà applicato a tutti gli oggetti selezionati.

  11. Fare clic su OK.
    Nota: Per visualizzare le versioni di tutti gli stili e le impostazioni in un disegno, scegliere scheda Gestiscigruppo Standard di progettoApplica specifica di una versione al disegno corrente.