Novità del Set di strumenti AutoCAD Mechanical 2026

Informazioni sulle nuove funzionalità di questa release del Set di strumenti AutoCAD Mechanical 2026. Per informazioni tecniche, vedere le note di rilascio.

Principali novità

Miglioramenti della qualità

Libreria dei contenuti
  • Le parti standard obsolete vengono rimosse dalla Libreria dei contenuti.
  • Le forme di acciaio vengono ora visualizzate in ordine.
  • Non vengono più visualizzati messaggi di errori per Graffe circolari per fori.
  • Le misurazioni vengono ora aggiornate quando viene modificata la rappresentazione della forma di acciaio.
  • Ora Gestore contenuti mantiene la sua posizione quando viene ridimensionato.
  • La scheda contestuale dell'Editor contenuti ora viene chiusa quando la barra multifunzione è disattivata.

AMWELDSYM: i simboli P, i test non distruttivi e la saldatura opzionale vengono aggiunti ai metodi di finitura nella finestra di dialogo Simbolo di saldatura.

AMSURFSYM: i valori del simbolo maggioranza nel comando AMSURFSYM non vengono più duplicati.

AMFITSLIST: Elenco accoppiamenti ora fornisce un ordinamento dei valori più accurato.

AM2DHIDE: sono stati risolti gli arresti anomali occasionali che si verificavano quando si nascondevano gli oggetti dietro a polilinee 2D.

AMSCRIPT: lo scambio di blocchi e la conversione vengono ora completati con il comando AMSCRIPT.

AMHOLECHART: il diagramma fori può ora essere suddiviso in colonne diverse utilizzando la funzionalità di trascinamento.

PARTSLIST: ora l'elenco parti visualizza in modo accurato i dettagli della parte corretti durante la modifica del blocco riferimento parte.

Nota direttrice: sono stati risolti gli arresti anomali occasionali che si verificavano durante il posizionamento di una nota direttrice in modalità Traccia.

Tratteggio: l'angolo di tratteggio viene ora rispettato quando il valore viene immesso manualmente tramite la barra multifunzione.

Salva: con l'impostazione migrata, il formato di file viene mantenuto anche dopo più salvataggi.

Pubblica: il valore di FIELDEVAL viene mantenuto dopo la pubblicazione in formato PDF.

Struttura 2D: quando si lavora con più componenti, ora il componente della vista primaria viene copiato.

Prestazioni: sono stati risolti problemi di arresto anomalo occasionale durante l'apertura di disegni ereditati.

Miglioramenti aggiuntivi

Miglioramento della stampa GDI: è stata migliorata la compatibilità con le stampanti di sistema Windows, cosa che consente di gestire le impostazioni di configurazione personalizzate in modo più efficace. Questo miglioramento è attivato per default. Stampare utilizzando la stampante di sistema Windows preferita come di consueto. Le impostazioni personalizzate della stampante verranno utilizzate durante la stampa e salvate in un file .PC3.

Testo GPU: l'effetto di selezione del testo GPU è stato potenziato per migliorare la qualità di visualizzazione. Una nuova opzione nella finestra di dialogo Prestazioni grafiche offre un migliore controllo sulla visualizzazione dei font TrueType durante l'utilizzo dell'accelerazione GPU. L'elaborazione del testo GPU è stata ottimizzata per il cinese, il giapponese, il coreano e le lingue che si leggono da destra a sinistra, come l'arabo e l'ebraico.

Nota: L'ottimizzazione del testo GPU per i font TrueType è disponibile solo in DirectX 12 in modalità avanzata. Utilizzare il comando CONFIGGRAFICA per verificare il dispositivo.

Modifiche alla variabile di sistema FASTSHADEDMODE: sono stati aggiunti due nuovi stili di visualizzazione con supporto per FASTSHADEDMODE, ovvero Nascosto e Concettuale. FASTSHADEMODE migliora le prestazioni di navigazione nei modelli 3D di grandi dimensioni quando si utilizza uno stile di visualizzazione con (Veloce) nel nome.

Miglioramenti delle prestazioni: le immagini raster vengono ora caricate in modo asincrono in background durante l'apertura di un file di disegno.