Impostazione di un'analisi di simulazione evento dinamica

Nota: In questa pagina vengono descritte le procedure, i carichi, i vincoli e le opzioni per l'impostazione di analisi di simulazione evento dinamica.

Panoramica video (7:35)

Nota: Per ulteriori informazioni, completare un'esercitazione pratica.

Flusso di lavoro: esecuzione di un'analisi di simulazione dinamica degli eventi

  1. Fare clic su new study icon (area di lavoro Simulazione > scheda Impostazione > gruppo Studio > Nuovo studio di simulazione) per aprire la finestra di dialogo Nuovo studio.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo studio, selezionare event simulation icon Simulazione evento dinamica.

  3. Fare clic su settings icon Impostazioni nell'angolo superiore destro della descrizione della Simulazione evento dinamica per aprire la finestra di dialogo Impostazioni.

  4. Nella scheda Generale, digitare la durata dell'evento in Durata totale evento

    Nota: La durata dell'evento è in genere estremamente breve. Il valore di default è 1 millisecondo.
  5. Digitare il numero di risultati intermedi desiderato in Numero di intervalli risultati.

    Nota: Più risultati vengono immessi, più dati verranno emessi, ma maggiore sarà la dimensione del file.
  6. Nella scheda Mesh, verificare le impostazioni della mesh e regolarle come necessario.

  7. Fare clic su Indietro, quindi su Crea studio per accettare l'input e creare il nuovo studio.

  8. Fare clic su rigid body icon (area di lavoro Simulazione > gruppo Setup > gruppo Corpi rigidi > Corpo rigido) per specificare i corpi rigidi nel modello.

  9. Fare clic su materials icon (area di lavoro Simulazione > gruppo Setup > gruppo Materiali > Materiali studio) e selezionare un materiale non lineare dalla Libreria di materiali non lineari di Fusion.

  10. Fare clic su structural constraint icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Vincolo strutturale) per applicare vincoli strutturali, in base alle esigenze.

  11. Fare clic su prescribed translation icon o prescribed translation icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli) per applicare un vincolo di spostamento imposto, come appropriato.

    Nota: Nella finestra di dialogo Vincolo di spostamento imposto, verificare che la durata specificata nelle multiplier curve icon curve del moltiplicatore corrisponda alla Durata evento specificata nelle impostazioni dello studio.
  12. Fare clic su transient load icon, initial linear velocity icon o initial angular velocity icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Carichi) per applicare un transitorio o carico di velocità iniziale, a seconda delle necessità.

    Nota: Nella finestra di dialogo Carico transitorio, se si attiva l'opzione Dipendente dal tempo, accertarsi che la durata specificata in multiplier curves icon Curve di intensità corrisponda alla Durata evento specificata nelle impostazioni dello studio.
  13. Fare clic su contact set icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Contatti > Contatti globali) per generare automaticamente i contatti se sono presenti più corpi.

    Nota: In Impostazioni avanzate, disattivare Consenti contatto automatico se si ha la certezza che i corpi non si deformeranno al punto da entrare in contatto tra di loro. Questa azione consente di ridurre il tempo di risoluzione.
  14. Regolare le impostazioni della mesh ove appropriato: se non si desidera regolare le impostazioni di default della mesh, la mesh verrà generata automaticamente al momento della soluzione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Mesh nella sezione Procedura della Guida di Simulazione.

  15. Fare clic su precheck icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Verifica preliminare) per confermare che la configurazione dell'analisi sia completa e che lo studio sia pronto per la soluzione.

    Nota: Se sono presenti elementi da esaminare, l'icona visualizzata in Verifica preliminare non ha un segno di spunta verde.
  16. Fare clic su solve icon (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Risolvi) per risolvere l'analisi.

  17. Anteprima risultati: per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Visualizzazione dei risultati della simulazione di questa sezione.

Come modificare le impostazioni dello studio

Le impostazioni dello studio vengono regolate nella finestra di dialogo Impostazioni:

  1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo studio Simulazione evento nel browser e selezionare Impostazioni. È possibile accedere alle Impostazioni anche dalla barra degli strumenti multifunzione (gruppo Gestisci > Impostazioni).
  2. Regolare i campi come necessario.
  3. Fare clic su OK.

Impostazioni mesh

Le impostazioni della mesh possono essere regolate nelle finestre di dialogo Impostazioni o Impostazioni mesh. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni della mesh disponibili, vedere l'argomento Finestra di dialogo Impostazioni mesh nella sezione Riferimento della Guida di Simulation.

Smorzamento

Lo smorzamento di Rayleigh rappresenta il caso speciale in cui la matrice di smorzamento è formata come una combinazione lineare delle matrici di massa e rigidità. Per attivare lo smorzamento di Rayleigh, nella finestra di dialogo Impostazioni:

  1. Passare al riquadro Smorzamento.
  2. Attivare la casella di controllo Smorzamento di Rayleigh.
  3. Fare clic su OK.