Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Impostazione > gruppo Studio > Nuovo studio di simulazione) per aprire la finestra di dialogo Nuovo studio.
Nella finestra di dialogo Nuovo studio, selezionare Simulazione evento dinamica.
Fare clic su Impostazioni nell'angolo superiore destro della descrizione della Simulazione evento dinamica per aprire la finestra di dialogo Impostazioni.
Nella scheda Generale, digitare la durata dell'evento in Durata totale evento
Digitare il numero di risultati intermedi desiderato in Numero di intervalli risultati.
Nella scheda Mesh, verificare le impostazioni della mesh e regolarle come necessario.
Fare clic su Indietro, quindi su Crea studio per accettare l'input e creare il nuovo studio.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > gruppo Setup > gruppo Corpi rigidi > Corpo rigido) per specificare i corpi rigidi nel modello.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > gruppo Setup > gruppo Materiali > Materiali studio) e selezionare un materiale non lineare dalla Libreria di materiali non lineari di Fusion.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli > Vincolo strutturale) per applicare vincoli strutturali, in base alle esigenze.
Fare clic su o
(area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Vincoli) per applicare un vincolo di spostamento imposto, come appropriato.
Fare clic su ,
o
(area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Carichi) per applicare un transitorio o carico di velocità iniziale, a seconda delle necessità.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Contatti > Contatti globali) per generare automaticamente i contatti se sono presenti più corpi.
Regolare le impostazioni della mesh ove appropriato: se non si desidera regolare le impostazioni di default della mesh, la mesh verrà generata automaticamente al momento della soluzione. Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla sezione Mesh nella sezione Procedura della Guida di Simulazione.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Verifica preliminare) per confermare che la configurazione dell'analisi sia completa e che lo studio sia pronto per la soluzione.
Fare clic su (area di lavoro Simulazione > scheda Setup > gruppo Risolvi > Risolvi) per risolvere l'analisi.
Anteprima risultati: per ulteriori informazioni, vedere l'argomento Visualizzazione dei risultati della simulazione di questa sezione.
Le impostazioni dello studio vengono regolate nella finestra di dialogo Impostazioni:
Le impostazioni della mesh possono essere regolate nelle finestre di dialogo Impostazioni o Impostazioni mesh. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni della mesh disponibili, vedere l'argomento Finestra di dialogo Impostazioni mesh nella sezione Riferimento della Guida di Simulation.
Lo smorzamento di Rayleigh rappresenta il caso speciale in cui la matrice di smorzamento è formata come una combinazione lineare delle matrici di massa e rigidità. Per attivare lo smorzamento di Rayleigh, nella finestra di dialogo Impostazioni: