Nota: Questo argomento è riservato agli utenti di Roombook.
Per il calcolo delle quantità relative alle stanze è necessario specificare l'intervallo, in base allo standard di calcolo corrente. È possibile memorizzare stili di calcolo differenti con impostazioni diverse nel disegno. Accertarsi che nelle impostazioni di calcolo sia definito lo standard corretto.
- Fare clic su
.
- Selezionare un nome di stile dall'elenco.
- Specificare la selezione di vani e zone.
- Specificare l'intervallo di calcolo (quantità per vano):
- Superfici di muri, pavimenti e soffitti
- Perimetro stanza e oggetti arredamento.
- Specificare la selezione di stili di arredamento.
- Specificare la generazione dei dati di disegno.
- Fare clic su Calcola.
- Nome dello stile
- In Stile calcolo Roombook, è possibile salvare stili di calcolo di Roombook differenti, in modo da definire e memorizzare calcoli diversi nel disegno. L'impostazione di default è Standard. Se si salva uno stile con un altro nome, è possibile definire calcoli differenti (con diversi vani, zone, intervalli di calcolo e così via) che vengono memorizzati nel disegno. Immettere una descrizione, se necessario.
- Salva
- Salva, copia o rinomina lo stile corrente.
- Elimina
- Elimina lo stile corrente dal disegno. È tuttavia necessario che nel disegno rimanga sempre uno stile.
- Proprietà stile
- Tutte le impostazioni definite in questa finestra di dialogo (selezione, intervallo, esportazione), vengono memorizzate nello stile corrente di calcolo delle quantità relative alle stanze. Le impostazioni di calcolo, tuttavia, non vengono memorizzate nello stile, ma globalmente nel disegno. Se è necessario modificarle, effettuare questa operazione prima di eseguire un nuovo calcolo.
- Standard calcolo
- Visualizza le informazioni sullo standard di calcolo corrente. È possibile modificare queste informazioni solo nella finestra di dialogo Impostazioni calcolo.
- Selezione di vani e zone
- Visualizza il numero di vani e zone che vengono selezionati per il calcolo nello stile corrente. Fare clic sul pulsante di selezione "..." per selezionare vani e zone.
- Intervallo calcolo
- Roombook esegue il calcolo delle quantità in base a singoli vani. È quindi necessario che sia presente almeno un vano delimitato da muri. In teoria, è anche possibile che la stanza sia definita solo da linee di delimitazione del vano. In questo caso, tali linee vengono considerate come superfici muro (senza area né altezza).
Per il calcolo delle quantità vengono riconosciuti i seguenti oggetti:
- Superfici muro: muri, linee di delimitazione di vano, facciate continue e colonne. Tutti gli elementi che delimitano il vano ai lati.
- Superfici pavimento: pavimenti e soffitti. Tutti gli elementi che delimitano il vano in basso. È anche possibile definire contorni chiusi a partire da linee.
- Superfici soffitto: pavimenti, soffitti e tetti. Tutti gli elementi che delimitano il vano in alto. È anche possibile definire contorni chiusi a partire da linee.
- Perimetri stanze: il perimetro della stanza viene rilevato in base al contorno del vano. È possibile aggiungere altre linee manualmente. Questa categoria può essere utilizzata, ad esempio, per calcolare la lunghezza dei battiscopa. Visualizzando o aggiungendo manualmente altre linee, è ad esempio possibile calcolare anche la lunghezza dei cavi o di elementi simili nell'ambito del calcolo delle quantità relative alle stanze.
- Oggetti arredamento: come oggetti arredamento all'interno del vano vengono considerati i riferimenti di blocco, i riferimenti di blocco multivista e i blocchi Inserm. Oltre agli oggetti rilevati automaticamente, è possibile aggiungere manualmente altri oggetti mediante la selezione grafica.
- Filtro selezione arredamento: fare clic sul pulsante di selezione "..." per selezionare gli stili di arredamento.
- Fattore soffitto ultimo piano (%): questo fattore si applica solo in situazioni costruttive particolari. L'impostazione di default può quindi essere utilizzata senza modifiche nella maggior parte dei casi. Determina la modalità di calcolo delle superfici soffitto con aperture. Il valore è espresso in forma percentuale e determina, in base alla relazione tra superficie pavimento e apertura nella superficie soffitto, se il soffitto delimita il vano o lo lascia aperto.
- Considera materiali (opzione Per oggetto selezionata): questa opzione è applicabile solo se le stanze non sono associate agli stili di materiale di finitura.
- Filtro ristrutturazione
-
È possibile filtrare le superfici calcolate prendendo in considerazione i flag Ristrutturazione di
Set di strumenti AutoCAD Architecture 2024 con le seguenti opzioni:
- Ignora oggetti demoliti
- Ignora nuovi oggetti creati
- Non ignorare alcun oggetto
- Genera dati disegno
- Informazioni più dettagliate sono disponibili in Genera dati disegno.
- Esporta
- I calcoli delle quantità relative alle stanze possono essere esportati in vari formati.
- Ignora ricalcolo e utilizza ultimi risultati calcolati
-
Questa opzione è abilitata solo dopo l'esecuzione del primo calcolo di Roombook ed è disattivata per default ad ogni nuova esecuzione del comando.
In pratica, Roombook richiede l'esecuzione di un nuovo calcolo (aggiornamento, ricalcolo) ogni volta che si attiva Calcola quantità stanze per avere la certezza che le modifiche apportate al modello vengano sempre riportate nel calcolo di Roombook. Questa operazione può richiedere molto tempo, soprattutto con disegni di grandi dimensioni. È quindi possibile ignorare il processo di ricalcolo (aggiornamento) e visualizzare semplicemente gli ultimi risultati di calcolo di Roombook.
Nota: Questa opzione implica inoltre la consapevolezza dell'utente riguardo al fatto che lo stato salvato del calcolo di Roombook può non corrispondere allo stato corrente del disegno.
Se sono state apportate modifiche al disegno dopo l'ultimo calcolo di Roombook, queste non vengono riportate nei dati di Roombook memorizzati. Quando questa opzione è attivata, in diverse situazioni vengono visualizzati messaggi di avviso correlati. È tuttavia possibile aggiornare il calcolo di Roombook in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Calcola (che è abilitato quando questa opzione è disattivata). In particolare, quando si esportano i risultati in Excel, CSV o DWF, il calcolo deve essere aggiornato in ogni caso.
- Calcola
- Esegue il calcolo delle quantità relative alle stanze. Il calcolo viene eseguito con le impostazioni correnti definite in questa finestra di dialogo e con quelle definite in Impostazioni calcolo.
- Visualizza/Modifica
- Visualizza e modifica le quantità calcolate in dettaglio.
- Esporta
- Avvia il processo di esportazione delle quantità calcolate nel formato selezionato.