Tipi di strategia fresatura 3D

Finitura parallela — È quella più adatta ai modelli rettangolari e funziona prendendo un pattern di curve, all'interno di una boundary e proiettando i punti da queste curve sul modello. I percorsi utensile paralleli sono spesso usati sulle parti aperte, mentre i percorsi utensile Spirale 3D funzionano bene in fondo alle tasche. Questa è una strategia di lavorazione robusta che funziona bene su molti modelli, ad eccezione delle aree verticali (o quasi verticali).

Maggiori informazioni su Parallela.

Finitura livello Z — Crea un percorso utensile sezionando il modello a specifiche altezze Z. Funziona bene su superfici non verticali che richiedono una profondità di taglio costante.

Maggiori informazioni su Finitura livello Z.

Spirale 2D — La strategia proietta un pattern spirale sul modello, che viene poi lavorato.

Maggiori informazioni su Spirale 2D.

Spirale 3D — Questa strategia si adatta meglio alle aree di lavorazione che richiedono un passo laterale costante e funziona bene su superfici quasi orizzontali. Crea una serie di offset iniziando dalla boundary esterna ed eseguendo l'offset verso il centro.

Maggiori informazioni su Spirale 3D.

Isolinee — Questa strategia usa le curve isolinee di una superficie per fresare la superficie. Queste curve possono essere nella direzione della riga o della colonna.

Maggiori informazioni su Fresatura isolinee e curve isolinee.

Radiale — Questa strategia crea un pattern radiale all'interno della boundary e la proietta sul modello.

Maggiori informazioni su Radiale.

Linea guida — Crea un pattern da una superficie a linee guida e la proietta sul modello. Maggiori informazioni su Linea guida.

Tra due curve — Questa strategia limita la lavorazione in modo che sia tra due curve. Si può impostare la direzione del percorso utensile lungo o attraverso.

Maggiori informazioni su Tra due curve.

Bitangenza — Questa strategia crea un percorso utensile a spigolo a traccia singola. Viene usato per pulire gli spigoli che si trovano tra superfici non tangenti. Vengono automaticamente calcolati all'interno di boundary esistenti.

Maggiori informazioni su Bitangenza.

Sgrossatura livello Z — Questa strategia pulisce un'area con contorni creati eseguendo ripetutamente offset della sezione iniziale fino a che non è possibile eseguire offset ulteriori.

Maggiori informazioni su Sgrossatura livello di z.

Sgrossatura in affondamento — Un utensile di taglio specializzato usato per eliminare grosse quantità di materiale attraverso una serie di movimenti di affondamento verticali.

Maggiori informazioni su Sgrossatura in affondamento.

Ripresa spigolo — Questa strategia crea un percorso utensile a spigolo con più tracce con opzioni Attraverso, Lungo e Multi bitangenza.

Maggiori informazioni sulla ripresa Spigoli.

Ripresa orizzontale + verticale — Questa strategia combina due operazioni percorso utensile diverse, una per la finitura di porzioni a bassa pendenza e un livello Z per la finitura di aree ripide. Maggiori informazioni sulla ripresa Orizzontale + Verticale.

Trimamtura 5 assi — Questa strategia permette di scegliere una selezione di superfici ed eseguire una profilatura all'esterno di queste superfici.

Maggiori informazioni su Trimmatura 5 Assi.

Swarf — Questa strategia taglia con il lato dell'utensile e funziona solo sulle superfici sviluppabili perché l'utensile deve essere a contatto con la superficie per l'intera profondità di taglio.

Perché un utensile esegua un taglio swarf, deve essere in grado di essere a contatto con la superficie in tutti i punti lungo il bordo di taglio dell'utensile. Per superfici non sviluppabili, FeatureCAM lascia sempre materiale o produce percorsi utensile frammentati (piuttosto che tallonare).

Quattro assi di rotazione — Questa strategia crea un percorso utensile ruotando il modello intorno all'asse indicizzato con un movimento lineare fornito dalle coppie di coordinate dell'asse non indicizzato.

Maggiori informazioni su Quattro assi di rotazione.

Ripido e bassa pendenza — Questa strategia calcola una boundary a bassa pendenza e poi crea un percorso utensile livello Z nelle aree ripide del modello e un percorso utensile Parallelo o Spirale 3D nelle aree a bassa pendenza.