Moduli aggiuntivi Vault

Autodesk Vault consente di gestire tutti i file di progetto e progettazione, indipendentemente dal tipo. I file possono essere di Autodesk Inventor, AutoCAD, Revit, Moldflow, 3Ds Max, Microsoft Office, Microsoft Outlook o qualsiasi altro tipo di file utilizzato nel ciclo di vita di un progetto. È possibile organizzare tutti i file e memorizzarli in un'unica posizione per semplificarne l'accesso. Tutte le versioni dei file vengono mantenute, evitando che una versione precedente venga spostata o sostituita. Ogni versione di un file viene memorizzata nel Vault insieme a tutte le dipendenze relative, consentendo la creazione di una cronologia sempre aggiornata del progetto man mano che il lavoro prosegue. Nel Vault vengono inoltre memorizzate le proprietà dei file, quali nome utente, data e commenti, per rapide operazioni di ricerca e recupero.

In un team di progettazione tutti i file e i dati associati vengono memorizzati nel server, affinché tutti gli utenti abbiano accesso alle informazioni e alla cronologia. Ogni membro del team deve avere un nome di accesso e una password univoci. I membri del team estraggono i file per evitare che più di un membro per volta modifichi lo stesso file nello stesso momento. Dopo che un file viene nuovamente archiviato nel Vault, i membri del team possono aggiornare le copie locali del file di modello per caricare l'ultima versione dal Vault. In tal modo, tutti i membri del team di progettazione possono lavorare insieme.

È possibile integrare Autodesk Vault con un software di progettazione tramite un modulo aggiuntivo, con cui è possibile utilizzare le funzionalità di base per la gestione di file di Autodesk Vault nell'ambiente di progettazione.

Organizzazione dei file

Organizzazione dei file

Quando si utilizza Autodesk Vault , occorre analizzare attentamente il metodo di organizzazione corrente dei file, in quanto potrebbe non essere adatto per un ambiente di lavoro con il Vault.

La natura propria di un sistema di gestione dei dati richiede una pianificazione preliminare al fine di ottimizzare l'accesso ai file e la loro organizzazione. Si consiglia agli utenti che non hanno familiarità con le soluzioni di gestione dei dati di contattare il rivenditore Autodesk autorizzato o Autodesk Professional Services per ottenere assistenza.

Competenza di base del modulo aggiuntivo di Vault

Le procedure di base del Vault sono presenti in diversi moduli aggiuntivi, oltre al client di Vault. Fare clic sul collegamento a Comando/Funzione nell'elenco per accedere al relativo argomento della Guida.

Comando/Funzione

Breve descrizione

Vai al Vault

Avvia il client autonomo di Autodesk Vault.

Login al Vault

Accede a Vault.

Logout da un Vault

Esce da Vault.

Apri dal Vault

Apre un file memorizzato nel Vault

Vai all'area di lavoro

Avvia la cartella di lavoro locale per i file di Vault.

Aggiorna file

Aggiorna i file selezionati con le proprietà in Vault.

Archivia

Archivia un file per la prima volta o lo riarchivia in Vault.

Estrai

Estrae un file dal Vault.

Nota: Questo comando esegue un'estrazione rapida, di conseguenza solo l'ultima versione della revisione più recente viene recuperata. Per ottenere una particolare revisione, fare clic su Carica revisione nella barra multifunzione di Vault.

Annulla estrazione

Annulla l'estrazione di un file.

Opzioni Vault

Avvia la finestra di dialogo Opzioni Vault, in cui è possibile configurare le impostazioni per il modulo aggiuntivo Vault.