Esercitazione: sistema HVAC

In questo sistema di condotti HVAC, l'aria fluisce attraverso più filtri e un ventilatore centrifugo e poi esce attraverso due tubi di distribuzione.

La geometria è costituita da volumi di aria e da diversi componenti interni. Nel tipico modello di produzione CAD sono incluse in genere anche le parti della parete del condotto. Tuttavia sono state omesse da questa esercitazione, poiché l'attenzione non è posta sul trasferimento termico. Se l'obiettivo fosse stato comprendere il modo in cui i condotti influenzano la distribuzione della temperatura, sarebbe stato necessario includere le parti della parete del condotto nella geometria.

In questa esercitazione, verrà illustrato come utilizzare un materiale Ventilatore centrifugo e una resistenza cilindrica distribuita. Entrambi questi oggetti materiale sono sensibili alle impostazioni applicate nella finestra di dialogo Materiali, quindi prestare particolare attenzione quando vengono definiti.

È possibile utilizzare le parti di superficie per simulare la presenza di alette guida di lamiera a parete sottile nel condotto. Nelle versioni della geometria Pro/Engineer, SolidWorks e Parasolid, le alette guida sono state modellate con superfici che non erano una parte di una qualsiasi parte 3D nel modello CAD. In Autodesk® Inventor, Solid Edge e ACIS, i volumi tridimensionali sono stati costruiti in modo che i lati fossero le alette guida. Questi volumi vengono considerati come regioni fluide e ai lati è assegnato un materiale solido. Si tratta di un modo diverso per utilizzare le parti di superficie in un modello di analisi di Autodesk Simulation CFD.

Argomenti principali

Obiettivo

L'obiettivo di questa analisi è di confrontare la portata delle due uscite.

Avanti