I modificatori di corpo consentono di modificare la geometria di una soletta o soletta del tetto tramite l'incorporazione di un altro oggetto tridimensionale, in modo analogo a quanto avviene per le condizioni di interferenza. Tuttavia, le condizioni di interferenza sono sempre di tipo sottrattivo e hanno ripercussioni solo sui componenti a cui vengono applicate, mentre i modificatori di corpo possono essere utilizzati per aggiungere, sottrarre o sostituire specifici componenti. Se una soletta o soletta del tetto è composta da un singolo elemento, il modificatore corpo viene applicato all'intera soletta o soletta del tetto.
Il modificatore di corpo può essere creato da un elemento massa, da un gruppo di masse o da qualsiasi altro oggetto AEC con massa. I modificatori di corpo possono anche essere creati da solidi ACIS o da blocchi che costituiscono dei corpi 3D. L'oggetto deve essere posizionato nel disegno prima di poter essere impostato come modificatore di corpo.
Un volta creato un modificatore di corpo da un oggetto, è possibile eliminare l'oggetto originale. Tuttavia, se l'oggetto creato è complesso, ad esempio nel caso di un gruppo di masse costituito da numerosi elementi massa, è possibile conservare l'oggetto nel disegno finché non si ottiene il risultato desiderato per la soletta o soletta del tetto.
Per creare un modificatore di corpo per una soletta o soletta del tetto:
Se l'oggetto selezionato è... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Una soletta | Scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() |
Una soletta del tetto | Scegliere ![]() ![]() ![]() ![]() |